Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

23 novembre 2017

Reinserimento lavorativo, incontro informativo/formativo a Siena

Al centro dell’appuntamento promosso dalla Direzione territoriale Inail le misure messe in campo dall’Istituto in tema di integrazione professionale delle persone con disabilità

Reinserimento lavorativo, incontro informativo/formativo a Siena

reinserimento lavorativo

SIENA. Obiettivo reinserimento. La Direzione territoriale Inail Arezzo Siena ha organizzato per il 23 novembre, presso la Sala comunale di Palazzo Patrizi, in via di Città 75, dalle ore 10 alle 13, un incontro per discutere delle modalità di integrazione lavorativa delle persone con disabilità. L’iniziativa, in programma a Siena, segue quella che si è svolta, il 15 novembre, ad Arezzo presso la sede del CNA.

Gli interventi di sostegno al reinserimento focus dell’iniziativa. Il dibattito a cui partecipano datori di lavoro, organizzazioni di categoria e professionisti si propone di approfondire le azioni adottate dall’Inail nel campo dell’integrazione professionale delle persone con disabilità da lavoro.

Divulgazione delle misure messe in campo dall’Istituto. L’iniziativa persegue l’obiettivo di divulgare le informazioni riguardanti i requisiti e le procedure utili ai fini dell’attivazione di canali di reinserimento degli assistiti Inail all’interno del tessuto produttivo, modificando ambienti e postazioni di lavoro oppure riqualificando le competenze, alla luce delle menomazioni e delle capacità residue delle persone da tutelare.

Relatori, ospiti del convegno e “question time” finale. Nell’ambito della manifestazione sono in programma gli interventi di Anna Ferretti, assessore alla salute del Comune di Siena, David Maccioni, dirigente direzione territoriale Inail Arezzo-Siena, Ugo Aquilio, responsabile della sede Inail di Siena, Filippo Palumbo, responsabile, processo lavoratori, sede Inail Siena e Vanessa Bastreghi, assistente sociale. Al termine dell’incontro è previsto un dibattitto “question time” per eventuali richieste di delucidazioni e approfondimenti.
 

ALLEGATI

ALLEGATI