Ti trovi in:
14 novembre 2017
Progetto I.S.S.A, presentazione a Venezia
L’iniziativa: “Informazione - sensibilizzazione - sicurezza - antincendi” coinvolge oltre 500 studenti in tutto il Veneto per un totale di 1152 ore di formazione
Progetto I.S.S.A, presentazione a Venezia
VENEZIA. Il convegno: “Promozione della cultura della sicurezza: una rete efficace tra scuola e istituzioni” si svolge, mercoledì 15 novembre, dalle ore 9 alle 13 presso l’Istituto di istruzione superiore Francesco Algarotti (Cannaregio 349/351) della città lagunare, per celebrare i dieci anni dalla nascita del Sirvess (Sistema di riferimento veneto per la salute e sicurezza nelle scuole).
Presentazione del Progetto I.S.S.A. Durante lo svolgimento dell’incontro è in programma, alle ore 11, la conferenza stampa per la presentazione del Progetto I.S.S.A. (Informazione-sensibilizzazione-sicurezza-antincendi). L’iniziativa persegue l’obiettivo di formare gli studenti sul tema della sicurezza antincendio. Intervengono: Daniela Petrucci, direttore regionale Inail Veneto, Fabio Dattilo, direttore interregionale dei Vigili del fuoco, Cesco Frare, referente per la sicurezza dell’Ufficio scolastico regionale.
Un’iniziativa promossa per gli studenti. Il progetto I.S.S.A che si rivolge agli allievi degli Istituti superiori, grazie all’accordo tra l’Ufficio scolastico regionale, i Vigili del fuoco e l’Inail Veneto, offre ai ragazzi l’opportunità di frequentare, in modo gratuito, specifici corsi e di ricevere al termine un attestato di addetto antincendio da poter utilizzare nel mondo del lavoro.
Oltre 500 allievi coinvolti in tutto il Veneto. Il progetto prevede l’attivazione di 24 corsi di 18 ore in tutta la Regione, per un totale di 1152 ore di formazione.
Condivisione social
Pubblicazione
14/11/2017, 13:35
Ultimo aggiornamento
14/11/2017, 13:35
Condividi