Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

12 settembre 2017

Più prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro: a Firenze il corso di studi

Il 13 settembre presso la Direzione regionale Inail della Toscana in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università di Firenze viene presentata l’edizione 2017-18 del master di II livello Progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro

Più prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro: a Firenze il corso di studi

Immagine master progettazione e sicurezza dei luoghi di lavoro

FIRENZE - “Progettazione e sicurezza nei luoghi di lavoro” è il master di II livello per ingegneri civili, edili, architetti, di cui, mercoledì 13 settembre, presso la Direzione generale Toscana viene presentata la fase conclusiva 2016-17 e la nuova edizione 2017-18. Intervengono Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Toscana, Claudio Lubello, direttore del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale, Pietro Capone, direttore del master. Presenti all’iniziativa i docenti del corso e rappresentanti del Comune di Firenze, partner che ha ospitato i partecipanti in stage.

Tecnico esperto nella progettazione integrata dei luoghi di lavoro. Promosso dalla Direzione regionale Toscana dell’Inail e dal Dipartimento di Ingegneria civile e ambientale dell’Università degli studi di Firenze, nell’ambito dei rapporti di collaborazione rinnovati con il protocollo d’intesa siglato il 20 giugno 2017, l’incontro vuole evidenziare il profilo professionale perseguito dal corso di studi. Si tratta della figura di un tecnico esperto nella progettazione integrata dei luoghi sia temporanei che permanenti sede di attività lavorative. I profili professionali formati dal master avranno le competenze necessarie per coordinare e verificare la compatibilità tra le componenti progettuali tradizionali (architettura, struttura, impianti) e la sicurezza, intesa come intrinseco legame trasversale.

Consegna degli attestati agli studenti. Al centro dell’evento la consegna dell’attestato a 14 studenti che hanno frequentato il master nell’anno accademico 2016/2017. Le tesi svolte dagli allievi assolvono una significativa valenza scientifica, le aree tematiche trattate verranno approfondite nell’ambito del convegno “Re-shaping the constructionindustry, in programma a Firenze, il 14 e il 15 settembre 2017.
 
Per informazioni: informasterpsl@unifi.it, tel. 0552758864