Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

02 agosto 2017

Sport e disabilità, a Salò una giornata in barca a vela per 23 assistiti Inail

L’iniziativa si è svolta sabato 22 luglio fra Isola del Garda, Punta San Vigilio e Gardone Riviera, a bordo di una flotta di imbarcazioni appositamente adattata per essere accessibile, e rientra nell’ambito di una convenzione stipulata fra la Direzione regionale Lombardia dell’Istituto, il Cip della Lombardia e l’Anmil

Sport e disabilità, a Salò una giornata in barca a vela per 23 assistiti Inail

La giornata promozionale della vela del 22 luglio 2017 a Salò (Brescia)

SALÒ (BS) - La giornata promozionale della vela che si è svolta sabato 22 luglio sul lago di Garda, nell’ambito della convenzione per la promozione dello sport stipulata fra la Direzione regionale Lombardia dell’Inail, il Comitato italiano paralimpico (Cip) della Lombardia e l’Anmil, ha visto la partecipazione di 23 persone con disabilità assistite dall’Istituto, giunte a Salò con i propri familiari e accompagnatori.
 
La prova di navigazione preceduta da una lezione collettiva. L’iniziativa si è articolata in vari momenti: dalla lezione collettiva di vela presso la sede della Canottieri del Garda, utile a comprendere come si manovra la barca, la navigazione e le norme di sicurezza, alla formazione degli equipaggi, formati da gruppi di 4-5 persone per natante, dalla preparazione delle imbarcazioni, appositamente adattate per essere accessibili a tutti gli assistiti, all’uscita per la prova di navigazione con un giro del lago fra Isola del Garda, Punta San Vigilio e Gardone Riviera, fino al rientro delle barche a Salò, dove si è svolto un briefing finale. 
 
Piccole e grandi difficoltà superate grazie all’aiuto degli istruttori. Nel corso della giornata, alla quale hanno preso parte anche Ennio Bozzano, dirigente della struttura territoriale Inail di Brescia, Loredana Occhipinti, assistente sociale dell’equipe di Brescia, Roberto Cilia, assistente sociale dell’equipe della Direzione regionale dell’Istituto, Pierangelo Santelli, presidente regionale del Cip, e Firmino Di Barbora, presidente regionale dell’Anmil, non sono mancati momenti di condivisione durante i quali i partecipanti hanno condiviso le piccole e grandi difficoltà che sono riusciti a superare grazie all’aiuto degli istruttori.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE