Ti trovi in:
07 settembre 2017
Inail Lombardia al Festivaletteratura di Mantova
L’Istituto prende parte alla rassegna con un gazebo informativo dove i visitatori, grazie a personale qualificato, possono conoscere i numerosi servizi offerti. Venerdì 8 settembre presso lo stand in Piazza Sordello, Inail Lombardia presenta un innovativo progetto di prevenzione dello stress lavoro-correlato del personale del soccorso sanitario
Inail Lombardia al Festivaletteratura di Mantova

Inail Lombardia al Festivaletteratura, in programma a Mantova, dal 6 al 10 settembre. L’Istituto partecipa alla XXI edizione della rassegna con un gazebo in Piazza Sordello dove, grazie a personale qualificato preposto a fornire informazioni ai visitatori, verranno presentati progetti, servizi e pubblicazioni sui temi della sicurezza sul lavoro.
Oltre al dialogo con i cittadini, all’interno dell’area Inail, giovedì 7 settembre alle 18:30 si svolge l'evento il "Piccolo laboratorio di teatro d’impresa” con lo psicologo Federico Ricci.
Venerdì 8 settembre alle 18:30 presso lo stand Inail in piazza Sordello si discuterà di “I nuovi rischi del lavoro”. Il progetto di prevenzione, realizzato da Istituto Europeo di Psicotraumatologia e stress management (IEP), Azienda Regionale dell’Emergenza-Urgenza della Lombardia (AREU), in collaborazione con Inail Direzione regionale Lombardia. Alla presentazione parteciperanno Rita Erica Fioravanzo Presidente IEP, Elvira Goglia Direttore regionale vicario Inail Lombardia e Claudio Zanin Responsabile Prevenzione Inail Lombardia.
Il progetto - realizzato in attuazione di un protocollo siglato il 4 agosto 2017 - si rivolge ai 629 Medici, Infermieri, Operatori Tecnici e Responsabili del Soccorso Sanitario, impiegati nelle 4 Sale Operative Regionali dell'Emergenza Urgenza sanitaria (SOREU), nelle 3 Centrale Unica di Risposta al Numero Unico per l’Emergenza (112) e nella Centrale Operativa di Continuità Assistenziale di Regione Lombardia.
Gli obiettivi si possono riassumere in:
- coinvolgere e sensibilizzare, attraverso incontri di gruppo, i lavoratori del soccorso sanitario al riconoscimento precoce dei fattori di stress;
- presentare e integrare nella cultura aziendale, percorsi adeguati a gestire più efficacemente gli eventi stressanti e a cercare aiuto e sostegno sociale entro il contesto in cui si lavora;
- rafforzare, attraverso pratiche di regolazione neuro-muscolare e di mindfulness, la resilienza individuale del personale addetto al soccorso sanitario e sottoposto ad alto stress psico-emotivo.
L’Istituto protegge il lavoro con un sistema integrato di tutele. Queste misure vanno dallo studio delle situazioni di rischio agli interventi di prevenzione, dalle prestazioni sanitarie ed economiche a quelle riabilitative e di reinserimento. Inail Lombardia partecipa al Festivaletteratura di Mantova al fine di far conoscere i numerosi servizi offerti e dialogare con i cittadini.
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma Festival letterario Mantova
Formato PDF — Dimensione 1.29
MB
Formato PDF — 1.29 MB
Condivisione social
Pubblicazione
7/09/2017, 10:20
Ultimo aggiornamento
7/09/2017, 10:20
Condividi