Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

24 agosto 2017

Albarella si tinge de “I colori del Delta”

Promossa dalla Direzione regionale Veneto dell’Inail insieme al Comitato italiano paralimpico Veneto e all’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro di Rovigo, l’iniziativa, in programma il 2 settembre, vedrà impegnati gli assicurati paraplegici con le loro handbike in un percorso turistico-naturalistico

Albarella si tinge de “I colori del Delta”

Handbike

ROVIGO - Favorire la socializzazione e il reinserimento sociale attraverso lo sport e l’integrazione fra le persone è l’obiettivo de “I colori del Delta”, appuntamento in programma sabato 2 settembre presso l’isola di Albarella (Rovigo). Situata nella laguna a sud di Venezia, la località che sorge nel cuore del parco naturale del Delta Po è il palcoscenico della manifestazione a cui prenderanno parte 120 persone fra assistiti e familiari.
 
Promossa dalla Direzione regionale Veneto dell’Inail insieme al Comitato italiano paralimpico del Veneto e all’Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro di Rovigo, l’iniziativa vedrà impegnati gli assicurati paraplegici con le loro handbike in un percorso turistico-naturalistico. La giornata di eventi che prenderà il via alle 8 e 30 per concludersi alle 17 comprende prove di tiro con l’arco, presentazione di attività promozionali Inail, proiezioni di video sui campioni paralimpici veneti, gare di calcio balilla e tennis tavolo.
 
I lavoratori infortunati e tecnopatici non vanno tutelati soltanto dal punto di vista economico ma nella complessità delle lesioni subite: affettive, morali, relazionali e sociali, in conformità con la “mission” dell’Inail volta a garantire la tutela globale integrata del lavoratore. L’Istituto, a tal fine, offre una serie di servizi, grazie ai quali il disabile può avvalersi non soltanto di prestazioni economiche, ma anche di una molteplicità di interventi personalizzati finalizzati al recupero delle funzioni lese e alla piena integrazione in ambito familiare, sociale e lavorativo. Tra le misure poste in essere, la promozione di eventi che puntano a favorire il reinserimento e l’integrazione attraverso lo sport.