Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

07 giugno 2017

Inail Toscana e Università di Pisa insieme per alta formazione e collaborazione scientifica al servizio della salute e sicurezza sul lavoro

Al centro dell’accordo una collaborazione didattica e scientifica per la progettazione ed attivazione del master universitario di I livello in “Igiene industriale, prevenzione e sicurezza”

Inail Toscana e Università di Pisa insieme per alta formazione e collaborazione scientifica al servizio della salute e sicurezza sul lavoro

intesa sicurezza lavoro Inail Vigili del fuoco

Firenze, 31 maggio 2017. Inail Direzione regionale Toscana e l’Università di Pisa – Dipartimento di chimica e chimica industriale hanno sottoscritto una convenzione di durata annuale  grazie alla quale prenderà il via, nell’anno accademico 2017-2018, il master universitario di I livello “Igiene industriale, prevenzione e sicurezza”.
 
La convenzione rappresenta il naturale proseguimento del protocollo d’intesa sottoscritto il  4 aprile 2016 tra l’Università di Pisa e l’ Inail Direzione regionale per la Toscana volto a  realizzare, in attuazione dei relativi fini istituzionali, la più ampia collaborazione tra i due enti.
 
L’Inail collaborerà alla definizione del progetto formativo del Master e alle attività di docenza attraverso propri funzionari specializzati nelle varie discipline scientifiche previste nel programma del master, che nelle precedenti edizioni ha raggiunto  risultati positivi in termini di partecipazione, di interesse e di ricadute in termini occupazionali degli studenti nel campo della sicurezza, dell’ igiene industriale e della prevenzione.
 
L’Inail ha particolare interesse a realizzare specifiche sinergie con l’Università, affinché la prevenzione degli incidenti sul lavoro, assunta quale ruolo centrale nella missione dell’Istituto, si possa concretizzare attraverso la realizzazione di azioni mirate a migliorare la sicurezza e salute dei lavoratori. Il raggiungimento di tale obiettivo, passa anche attraverso la progettazione e l’erogazione di percorsi formativi rivolti agli operatori della sicurezza e  l’attivazione di gruppi di progetto congiunti per la definizione di studi tematici nei campi di interesse insieme ad altre Istituzioni ed delle Parti sociali.
 
 
Per maggiori informazioni:
http://www.unipi.it/index.php/statuto-e-regolamenti/item/1582-area-didattica-e-studenti
 

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE