Ti trovi in:
16 maggio 2017
Napoli, presentazione dei risultati del progetto Epimeria
Durante il workshop saranno resi noti i risultati del progetto Epimeria - Elaborazione di buone prassi per le piccole e medie imprese agroalimentari campane tramite indagine microbiologica ambientale
Napoli, presentazione dei risultati del progetto Epimeria

Il progetto è scaturito da un accordo siglato tra Inail – direzione regionale Campania e Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di biologia agroambientale e forestale di Napoli – ed è stato realizzato con il contributo tecnico, per l’Inail di Pasquale Addonizio, direttore Uot Cvr di Napoli, e per il Cnr/Ibaf Uos di Napoli, di Bruna Laratta.
L’obiettivo era elaborare e diffondere, attraverso un’efficace opera di prevenzione, linee guida e buone prassi per le aziende operanti nel settore bufalino particolarmente presenti nel territorio campano.
Nel corso del progetto è stata realizzata la valutazione del rischio biologico attraverso l’analisi delle esposizioni microbiologiche ambientali dei lavoratori, utilizzando un bio-marker tipicamente identificativo di lieviti e muffe.
I risultati saranno presentati durante il workshop che si svolgerà a Napoli il 18 maggio prossimo presso il Cnr in via P. Castellino, 11. I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali di Giuseppe De Pietro, presidente Cnr area di ricerca Napoli 1, Adele Pomponio, direttrice regionale vicario Inail direzione regionale Campania, Angelo Massacci, direttore Cnr Ibaf, e Giorgio M. Franco, assessorato agricoltura Regione Campania.
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Accordo Inail e CNR-IBAF
Formato PDF — Dimensione 1.79
MB
Formato PDF — 1.79 MB
Condivisione social
Pubblicazione
16/05/2017, 10:05
Ultimo aggiornamento
16/05/2017, 10:05
Condividi