Ti trovi in:
09 maggio 2017
A Napoli la prevenzione inizia a scuola con il progetto “Corretti stili di vita”
Rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado, il progetto del Centro Protesi Inail Back school – neck school è stato presentato il 5 maggio scorso presso l’Istituto Comprensivo Nazareth.
A Napoli la prevenzione inizia a scuola con il progetto “Corretti stili di vita”

Fornire agli studenti gli strumenti per prevenire le patologie legate al rachide: è questo l’obiettivo del progetto realizzato grazie a un protocollo d’intesa siglato tra la Direzione Regionale Campania dell’Inail, la Regione Campania e l’Ispettorato Interregionale del Lavoro.
Il progetto prevede una serie di attività dirette alla diffusione della cultura della sicurezza e dei corretti stili di vita rivolte a studenti, lavoratori e aziende.
Dopo una breve presentazione da parte della dirigente scolastica, di un rappresentante della Regione e della direttrice regionale vicaria Inail Campania, i fisioterapisti del Centro Protesi di Vigorso di Budrio hanno tenuto le lezioni, teoriche e pratiche, presso due classi dell’Istituto. Grande l’interesse dimostrato sia dagli alunni, sia dagli insegnanti.
Come è emerso durante le lezioni, le patologie legate al rachide sono causate per la maggior parte da posture e movimenti scorretti, ma anche da stress psicologici, forma fisica scadente, sovrappeso, obesità e conoscenza insufficiente della colonna vertebrale.
Le moderne tecniche di Back School e Neck School intervengono proprio su questi fattori di rischio, non solo per ridurre il dolore, ma anche per prevenire le ricadute, evitando di azionare il meccanismo che lo provoca.
Condivisione social
Pubblicazione
9/05/2017, 11:59
Ultimo aggiornamento
9/05/2017, 11:59
Condividi