Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

20 aprile 2017

L’Inail Campania partecipa a “Love Sicurezza”

La manifestazione si tiene a Napoli il 26, 27 e 28 aprile 2017 presso la Rotonda Diaz. In calendario le iniziative, i progetti e le azioni concrete per tenere alta l'attenzione sulle tematiche della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

L’Inail Campania partecipa a “Love Sicurezza”

intesa sicurezza lavoro Inail Vigili del fuoco

Il programma dell’iniziativa è stato presentato in una conferenza stampa lo scorso 13 aprile nella sala giunta del Comune di Napoli.  Nel corso dell’incontro, tenuto dal  vice sindaco della città, Raffaele del Giudice, dal presidente dell'Osservatorio per la sicurezza sui luoghi di lavoro "Napoli Città Sicura", Vincenzo Solombrino e dai partner istituzionali dell’Osservatorio, sono stati presentati gli obiettivi e il programma dei lavori calendarizzati per il prossimo anno con l'obiettivo di diffondere tra i cittadini la cultura della sicurezza sul lavoro.

"Love Sicurezza" si tiene presso la Rotonda Diaz e presso la Città della Scienza, è il primo degli appuntamenti della tre giorni in programma per il 26, 27 e 28 aprile, in occasione della Giornata Mondiale sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro che ricorre il 28 aprile. La manifestazione è promossa dall'Ancors (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili della Sicurezza sul Lavoro).

Il direttore regionale Inail, Daniele Leone, intervenendo alla conferenza stampa ha ribadito l’impegno dell’Istituto per la promozione e diffusione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che ormai già da diversi anni è diretta soprattutto alle nuove generazioni senza per questo tralasciare i lavoratori e imprese attraverso un ormai consolidato piano di incentivi e sconti diretti alle aziende che investono in sicurezza, ha inoltre invitato la platea a riflettere sui costi della non sicurezza al di là ovviamente dell'inestimabile costo di una vita persa a causa della mancata sicurezza.

Diverse le attività che vedono impegnato l’Inail Campania nell’ambito del programma presentato.

Nei giorni 26, 27 e 28 aprile l'Istituto sarà presente con proprio personale ad uno stand dedicato,  messo a disposizione dagli organizzatori per informazioni sulla mission dell’Istituto e la distribuzione di materiale dedicato per le scuole, per i professionisti  e i semplici cittadini. Per l’occasione sarà, inoltre somministrato  un questionario per misurare il grado di conoscenza delle norme inerenti la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il  28 aprile, il direttore regionale parteciperà alla manifestazione in ricordo delle morti bianche che si terrà presso Città della Scienza.

L’Istituto avrà un ruolo importante anche nei diversi gruppi di lavoro concordati con tutti i soggetti che aderiscono all’Osservatorio. In particolare nel mese di maggio verrà presentato il Bando “Impresa Sicura” diretto alle imprese che si sono distinte in termini di prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro la cui premiazione avverrà in occasione della Giornata cittadina nei luoghi di lavoro che ricorre il 5 marzo di ogni anno.


Osservatorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro del Comune di Napoli Città Sicura. Nato alla fine del 2008 per dare continuità al lavoro avviato dal Comune con la campagna di comunicazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro - indetta su pronunciamento del Consiglio Comunale -  finanziata dall'Amministrazione nel mese di dicembre 2007 e realizzata entro il mese di aprile 2008.
Gli stessi soggetti,  tra cui l’Inail Campania che  ha sposato il progetto già nel 2007,  hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa per consolidare l'esperienza, raccordare le iniziative dei singoli soggetti firmatari e concordare azioni comuni.
Tra le varie attività veniva istituita La giornata cittadina per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro individuata nel 5 marzo con l’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica

Per ulteriori informazioni
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/32660