Ti trovi in:
12 aprile 2017
Bergamo, la salute e la sicurezza sul lavoro passano dalla manutenzione delle attrezzature aziendali
Nel seminario tenutosi il 4 aprile presso la Camera di commercio di Bergamo è stata ribadita l’importanza della manutenzione sia per la sicurezza che per la produttività aziendale
Bergamo, la salute e la sicurezza sul lavoro passano dalla manutenzione delle attrezzature aziendali

Il seminario ‘CTRL macchine – Come migliorare il controllo e la manutenzione delle attrezzature aziendali’ ha rappresentato per i 200 partecipanti, l’occasione di approfondire le tematiche della salute e sicurezza legate alla manutenzione delle attrezzature di lavoro ma anche di prendere visione del software applicativo di pianificazione e controllo delle attività di manutenzione.
Ospitato nella sala Mosaico della Borsa Merci della Camera di Commercio di Bergamo, l’evento testimonia – ha spiegato Santa Picone, direttore della Direzione territoriale Inail – che “fare rete è una strategia vincente” utile a convogliare le competenze degli attori interessati verso la centralità della persona.
“L’iniziativa – ha proseguito Picone –, risultato dell’accordo siglato tra Confimi Apindustria Bergamo e la Direzione territoriale Inail, ha dimostrato che le due realtà insieme hanno voluto dare vita ad un percorso comune con l’obiettivo di agevolare l’organizzazione della manutenzione delle attrezzature di lavoro. Duplice l’intento: ridurre il rischio di incidenti e di infortuni, ma anche i tempi di fermo dei macchinari”.
Il Direttore di Confimi Apindustria Bergamo, Edoardo Ranzini ha sottolineato che il progetto realizzato con l’Istituto, risponde al criterio della qualità dei servizi offerti ai datori di lavoro e mette in evidenza la gratuità dell’utilizzo del software applicativo, disponibile sul sito www.ctrlmacchine.it. Il prodotto è stato realizzato nel rispetto delle norme sancite nel T.U. sulla sicurezza, come illustrato durante la mattinata da Angelo Romanelli direttore UOT Inail di Bergamo. Sul sito è anche presente un manuale operativo dal titolo "Progettare e attuare un piano di controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro", messo a punto grazie alla collaborazione con Ats Bergamo.
L’importanza dell’efficienza delle attrezzature è stata ribadita anche da Enrico Espinosa, rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, che ha individuato nell’esigenza della manutenzione un obbligo dell’azienda che produce effetti vantaggiosi sia per la sicurezza ma anche per la produttività.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Seminario - CTRL macchine
Bergamo (BG) - Martedì 4 aprile 2017, ore 8.45
Condivisione social
Pubblicazione
12/04/2017, 15:37
Ultimo aggiornamento
12/04/2017, 15:37
Condividi