Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

26 aprile 2017

A Milano due eventi in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro

Il prossimo 28 aprile per la celebrazione del Workers’ Memorial Day, il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro di Milano del quale Inail Lombardia è uno dei fondatori, ha organizzato su iniziativa dell’Istituto due importanti appuntamenti

A Milano due eventi in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro

Immagine Convegno - Workers` Memorial Day 2017

Il primo evento è previsto per la mattina del 28, presso la sala conferenze di Palazzo Reale dove si tiene il convegno: “La prevenzione ieri, oggi e domani”, con ospiti internazionali e l’intervento del direttore regionale Inail, Antonio Traficante.  Contestualmente in piazza Duomo si svolge “Safety Happening”, durante il  quale e fino alle ore 18.30, i vari enti e gli operatori della sicurezza sul lavoro e nei luoghi di vita intendono sensibilizzare alla cultura della prevenzione la cittadinanza, le scuole ma anche i turisti che a migliaia ogni giorno frequentano piazza Duomo. La particolarità dell’iniziativa risiede nel fatto che saranno le istituzioni ad uscire dalle proprie sedi in cui abitualmente affrontano tale tematica per incontrare e coinvolgere direttamente il pubblico.

In piazza saranno collocati alcuni gazebo della protezione civile che ospiteranno spazi espositivi di ogni ente. Saranno presenti inoltre alcuni mezzi dei vigili del fuoco, della protezione civile, della polizia urbana, dell’Ats. In particolare per i bambini delle scuole saranno creati spazi dedicati ad iniziative dimostrative e formative per la prevenzione.
Contemporaneamente, il personale delle istituzioni e delle parti sociali coinvolte, munito di dispositivi di protezione individuale e chiaramente riconoscibile, distribuirà ai passanti del materiale informativo appositamente predisposto.

La Direzione regionale Inail avrà a disposizione due gazebo di tre metri quadri con teli laterali in caso di maltempo. L’obiettivo è quello di promuovere la mission istituzionale con particolare attenzione a tre aspetti:

  • il ruolo Inail all’interno del sistema nazionale della prevenzione, con particolare riferimento alla campagna di incentivi alle imprese Isi
  • gli interventi di sostegno al reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro
  • il reinserimento nel proprio ambiente di vita e nel sistema sociale delle persone con disabilità da lavoro
Relativamente ai primi due temi sarà riservato uno dei gazebo con relativo materiale espositivo, con la presenza del personale della direzione e delle sedi.
Per quanto riguarda le politiche di reinserimento sociale, con la collaborazione della Direzione centrale Assistenza protesica e riabilitazione, del Punto assistenza del Centro Protesi e degli atleti del Giro d’Italia in Handbike sarà allestito il secondo gazebo e si terranno dimostrazioni sull’uso degli ausili.

Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro: http://www.lavoroeformazioneincomune.it/centro-cultura-prevenzione-luoghi-lavoro-vita/

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE