Ti trovi in:
03 marzo 2017
Napoli, presentazione dei risultati della settima edizione del progetto “….e adesso?”
Il 15 marzo 2017, alle ore 9,30, presso la Camera di Commercio di Napoli, saranno presentati i risultati del progetto “…e adesso?” rivolto agli studenti per meglio orientarsi al termine della carriera scolastica.
Napoli, presentazione dei risultati della settima edizione del progetto “….e adesso?”

Il percorso, che ha già formato circa 800 studenti, è realizzato dalla direzione regionale Inail Campania e dall’associazione Costruttori Edili di Napoli, in collaborazione con l’Ispettorato territoriale del lavoro di Napoli, il Collegio dei geometri di Napoli e l’Istituto tecnico per geometri “G.B. Della Porta - G. Porzio”.
“Offrire ai giovani informazioni pratiche su cosa serve in cantiere a partire dalla normativa inerente la salute e sicurezza, evidenziare quali siano le competenze più richieste e orientare le figure professionali dell’edilizia di domani, in sinergia con le principali istituzioni del territorio” questo l’intento degli organizzatori.
La settima edizione di “…e adesso?” ha interessato 120 studenti e ha offerto ai “lavoratori di domani” un pacchetto di informazioni per meglio orientarsi al termine del percorso scolastico.
Tra le novità di quest’edizione, numerose visite a significativi cantieri della città, individuati dal Gruppo Giovani dell’Acen e dal Collegio dei geometri di Napoli, per mostrare ai discenti l’aspetto più pratico del lavoro.
Nel corso degli incontri formativi teorici, che si sono tenuti presso l'Acen ed il Centro formazione Inail di “Villa Colonna Bandini”, gli esperti del settore, i rappresentanti istituzionali e i professionisti hanno trasferito agli studenti il cosiddetto 'know how', utile per affrontare con maggiore consapevolezza la ricerca del lavoro dipendente e per affacciarsi al mondo delle professioni o all'imprenditoria con idee più chiare, focalizzando "cosa fare e come" al termine del percorso scolastico. Focus, dunque, su diverse tematiche: dalla preparazione di un colloquio di lavoro – con simulazioni e prove pratiche - agli aspetti necessari alla start up di un’impresa e all'avvio di attività autonome, passando per gli approfondimenti sulla prevenzione e la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro e tutte le dinamiche connesse alla professione di geometra.
Altra importate novità di questa edizione, un lavoro pratico svolto dagli studenti in collaborazione con i docenti. Gli allievi hanno effettuato un rilievo topografico della piscina Scandone di Napoli, utilizzando due diverse strumentazioni: una per l'interno e l'altra, il Gps, per l'esterno.
I docenti di topografia hanno simulato, in aula, altre postazioni e hanno completato il rilievo fatto solo come simulazione durante il sopralluogo.
I docenti di progettazione, invece, hanno elaborato un progetto di idee per il recupero edilizio e la riqualificazione della struttura sportiva.
Per l'elaborazione grafica hanno utilizzato autocad e revit.
I risultati saranno presentati dagli studenti nel corso dell’incontro che si terrà il 15 marzo presso la Camera di Commercio di Napoli e saranno valutati da esperti del settore.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Evento - Progetto "....e adesso?"
Organizzata a Napoli il 15 marzo 2017, alle ore 9,30 presso la Camera di Commercio, la giornata di presentazione dei risultati del progetto “….e adesso?”, giunto alla settima edizione. I risultati saranno presentati dagli studenti e valutati da esperti del settore.
Condivisione social
Pubblicazione
3/03/2017, 10:54
Ultimo aggiornamento
3/03/2017, 10:54
Condividi