Ti trovi in:
28 febbraio 2017
Dall’analisi dei dati alle nuove tutele
L’Inail sostiene i progetti di reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro e, per il 2017, mette a disposizione 21,2 milioni di euro per sostenere i datori di lavoro negli interventi di conservazione del posto di lavoro, fino a 150 mila euro per ciascun progetto
Dall’analisi dei dati alle nuove tutele
Bari, 1° marzo ore 9.30, presso la sala convegni Inail di via Brigata Regina 6, si tiene l’incontro dal tema, “Dall’analisi dei dati alle nuove tutele".
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di illustrare, partendo dall’analisi dei dati infortunistici, le importanti opportunità che la nuova normativa in materia di reinserimento lavorativo dei disabili da lavoro offre ai lavoratori e ai datori di lavoro.
La nuova tutela apprestata dall’Inail va così a completare il modello di tutela globale dei lavoratori, garantito dall’Istituto nell’ambito del polo della salute e sicurezza, mediante l’esplicita previsione della possibilità di realizzare progetti personalizzati mirati alla conservazione del posto di lavoro con finanziamento a carico dell’Inail.
“La possibilità di reinserirsi e reintegrarsi nel mondo del lavoro, all’indomani di un evento che ha determinato un allontanamento duraturo dall’attività professionale ed eventualmente postumi permanenti tali da pregiudicare le mansioni specifiche esercitate fino ad allora, rappresenta – afferma Fabiola Ficola direttore regionale Inail - un traguardo particolarmente auspicabile e il punto di partenza per un pieno ritorno alla vita familiare e sociale”.
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Programma convegno Bari
Formato PDF — Dimensione 347.40
kB
Formato PDF — 347.40 kB
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Convegno - Dall'analisi dei dati alle nuove tutele
Bari, 1° marzo 2017 - ore 9.30
Condivisione social
Pubblicazione
28/02/2017, 11:58
Ultimo aggiornamento
28/02/2017, 11:58
Condividi