Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

23 novembre 2016

Le Linee di indirizzo Sgsl-Cp nell’ambito dell’accordo di collaborazione Inail – Atecap

Pubblicate le “Linee di Indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende di produzione del calcestruzzo preconfezionato” (Sgsl-Cp), realizzate in collaborazione tra Inail, Atecap e le Organizzazioni sindacali di settore Fenealuil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, in conformità alle Linee guida Sgsl Uni - Inail del 2001 e ai contenuti delle Bs Ohsas 18001:2007 emesse dal British Standard Institute.

Le Linee di indirizzo Sgsl-Cp nell’ambito dell’accordo di collaborazione Inail – Atecap

Accordo generica

Atecap rappresenta a livello nazionale le imprese produttrici di calcestruzzo preconfezionato. Aderiscono all’Associazione circa 300 imprese del settore, per un totale di 1000 impianti, corrispondenti a una produzione di calcestruzzo preconfezionato pari a circa il 70% di quella nazionale.

L’Inail, in linea con il quadro normativo costituito dal Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, nonché con le Linee guida Uni Inail del 28 settembre 2001, promuove l’applicazione dei sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Sgsl), che definiscono le modalità per individuare, all’interno della struttura organizzativa aziendale, le responsabilità, le procedure, i processi e le risorse per la realizzazione della politica aziendale di prevenzione, nel rispetto delle norme di salute e sicurezza vigenti.

Con l’Accordo di collaborazione, Inail e Atecap hanno messo in campo le rispettive risorse professionali, tecniche e strumentali, dedicando il proprio patrimonio di esperienze e conoscenze allo scopo di realizzare prodotti e soluzioni in grado di incidere concretamente sui livelli di salute e sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro delle imprese del settore.

In questo quadro si inseriscono le “Linee di Indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende di produzione del calcestruzzo preconfezionato”, (Sgsl-Cp), realizzate in collaborazione tra Inail, Atecap e le Organizzazioni sindacali di settore Fenealuil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, in conformità alle Linee guida Sgsl Uni - Inail del 2001 e ai contenuti delle Bs Ohsas 18001:2007 emesse dal British Standard Institute.

L’adesione alle Linee di indirizzo, da parte delle imprese del comparto, ha carattere volontario e la loro finalità è di fornire indicazioni operative per strutturare un sistema organico di gestione della operatività aziendale complessiva nell’ottica del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori nelle aziende del settore del calcestruzzo preconfezionato.

La pubblicazione si articola in un documento principale (le Linee di indirizzo Sgsl–Cp) che contiene le indicazioni e i passi da seguire per l’adozione del Sgsl, e in alcune schede allegate che trattano aspetti specifici delle attività del settore del calcestruzzo preconfezionato come le manutenzioni in impianto e negli ambienti confinati e la gestione dei rapporti con i soggetti terzi all’azienda.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE