Ti trovi in:
24 novembre 2016
Inail Toscana e Università per stranieri di Siena uniti per la promozione della cultura della sicurezza del lavoro
Sottoscritto il 22 novembre 2016 a Firenze il protocollo d’intesa tra l'Inail - Direzione regionale per la Toscana - e l'Università per stranieri di Siena volto a sviluppare attività congiunte in materia di prevenzione per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.
Inail Toscana e Università per stranieri di Siena uniti per la promozione della cultura della sicurezza del lavoro

Con la firma del protocollo viene assegnato un particolare rilievo all’integrazione degli studenti e dei lavoratori stranieri, quale elemento imprescindibile per la fattiva diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro.
Questa collaborazione pone le basi per una concreta attuazione del dettato normativo (art.28 d.lgs. 81/2008) in cui viene previsto espressamente che la valutazione debba riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli connessi alla provenienza da altri paesi.
Viene riconosciuta l'importanza di creare un collegamento stabile tra la formazione e il mondo del lavoro, al fine non solo di promuovere e sostenere lo sviluppo e la diffusione della cultura della prevenzione negli ambienti di vita, studio e lavoro, ma anche di orientare e sostenere scelte professionali indirizzate all'acquisizione delle conoscenze tecniche e specialistiche adeguate alle specifiche esigenze provenienti dal mercato del lavoro.
Alcuni punti chiave:
- promuovere e potenziare azioni, progetti e iniziative comuni con l’obiettivo di migliorare l’integrazione dei lavoratori stranieri presenti nelle aziende del territorio della Regione Toscana ai fini di una migliore comprensione da parte di questi delle norme antinfortunistiche e di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
- favorire il contatto tra l’Università per Stranieri e le aziende del territorio della Regione ai predetti fini
- favorire la diffusione della certificazione linguistica di lingua italiana Cils
- svolgimento di tirocini formativi e stage presso le strutture dei singoli sottoscrittori
- favorire il pieno sviluppo professionale e personale dei dipendenti e dei collaboratori stranieri al fine di una piena e consapevole partecipazione nella realtà italiana e nel contesto regionale della Toscana e di ciascuna provincia di questa
- favorire forme di cooperazione istituzionale in ambito lavorativo a fini di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il protocollo d’intesa avrà validità di tre anni e sarà attuato mediante la stipula di specifiche convenzioni.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Protocollo d'intesa tra Inail Dr Toscana e Università per stranieri di Siena
Protocollo d'intesa per rendere più efficiente la politica della prevenzione nell'ambito della ricerca e dello studio.
Condivisione social
Pubblicazione
24/11/2016, 10:54
Ultimo aggiornamento
24/11/2016, 10:54
Condividi