Ti trovi in:
18 novembre 2016
Il seminario nazionale dell’Avvocatura dell’Inail nel segno dell’Europa
Dal 23 al 25 novembre al Palazzo dei Normanni di Palermo la tre giorni di lavori incentrata sul diritto dell’Ue, che permea sempre di più gli ordinamenti interni degli Stati membri e impone alla professione forense di guardare oltre i consueti orizzonti di riferimento
Il seminario nazionale dell’Avvocatura dell’Inail nel segno dell’Europa
ROMA - Sarà un seminario nazionale nel segno dell’Europa quello organizzato quest’anno a Palermo dall’Avvocatura generale dell’Inail, con il patrocinio del Consiglio nazionale forense. Il diritto dell’Unione europea, che permea sempre di più gli ordinamenti interni degli Stati membri, imponendo agli operatori di volgere lo sguardo oltre i consueti orizzonti, sarà infatti al centro del programma dell’evento, che si svolgerà dal 23 al 25 novembre presso il Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana.
Quattro sessioni con relatori del mondo giuridico e accademico. Il seminario, articolato in quattro sessioni, affronterà il tema “L’Inail e l’Europa” da diverse angolazioni, con il contributo di autorevoli relatori del mondo accademico, giuridico e forense: dal ruolo sociale dell’avvocato al codice deontologico europeo, dall’assicurazione infortuni nel continente alle raccomandazioni dell’Ue per la salute e la sicurezza del lavoro autonomo e subordinato, dalle nuove frontiere della politica della concorrenza all’evoluzione tecnica della regolazione degli aiuti di Stato.
Presenti anche tutti i vertici dell’Istituto. I lavori si apriranno mercoledì 23 novembre, alle ore 15, con gli interventi dell’avvocato generale dell’Inail, Riccardo D’Alia, e del direttore regionale dell’Istituto, Giorgio Soluri, che saranno seguiti dai saluti istituzionali del presidente dell’assemblea siciliana, Giovanni Ardizzone, del presidente della Regione, Rosario Crocetta, del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e dall’intervento del commissario straordinario dell’Inail, Massimo De Felice. Il 24 novembre i lavori della seconda giornata saranno aperti dal presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto, Francesco Rampi, mentre al direttore generale Giuseppe Lucibello saranno affidate le conclusioni della quarta e ultima sessione del seminario, in programma venerdì mattina.
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Programma dei lavori
Formato PDF — Dimensione 1.24
MB
Allegato Seminario - L'Inail e L'Europa
Formato PDF — 1.24 MB
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
18/11/2016, 08:42
Ultimo aggiornamento
18/11/2016, 08:42
Condividi