Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

17 ottobre 2016

Cultura della salute e sicurezza sul lavoro: a Livorno prendono il via le iniziative di informazione/formazione nelle scuole

Presso l’Istituto agrario Cattaneo di Cecina (LI), è stata presentata la campagna di informazione, formazione e sensibilizzazione rivolta agli studenti prossimi ad entrare nel mondo del lavoro, finalizzata ad innalzare i livelli di conoscenza e percezione del rischio in ambiente lavorativo.

Cultura della salute e sicurezza sul lavoro: a Livorno prendono il via le iniziative di informazione/formazione nelle scuole

Sicurezza scuole Livorno

L’iniziativa, promossa dall’Inail di Livorno in partnership con i locali Vigili del Fuoco, Asl e Patronato Epaca, è destinata a 75 studenti della IV classe dell’Istituto agrario di Cecina (LI)  e prevede la realizzazione di percorsi formativi  inerenti le principali aree di rischio lavorativo.
Il progetto si articola in unità didattiche nell’ambito della piattaforma formativa TRIO della Regione Toscana,  con un particolare approfondimento delle aree tematiche relative al primo soccorso ed al rischio incendio medio. Per consolidare l’apprendimento degli studenti, è prevista l’effettuazione di prove pratiche a cura dei  Vigili del Fuoco e della Misericordia.
In programma anche l’illustrazione dei rischi correlati all’uso dei parassitari in agricoltura, a cura dei  referenti della Asl.
 
La giornata conclusiva del corso verrà svolta presso il Consorzio agrario di Cecina.  
Gli studenti, al termine del percorso formativo, riceveranno l’attestato di partecipazione da parte dell’Inail e l’attestazione formativa TRIO della Regione Toscana.
 
All’evento ha preso parte la dott.ssa Barbara Bonvini, dirigente della Direzione territoriale Inail di Livorno- Grosseto.