Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

19 settembre 2016

Inail e la scuola: a Roma un seminario organizzato dal Civ

Venerdì 23 settembre, presso la sede dell’Istituto di via IV Novembre, un’interessante giornata di ricerca e di studio. Tra gli interventi in programma – oltre alla partecipazione del direttore generale, Giuseppe Lucibello e del presidente del Civ, Francesco Rampi – una lectio magistralis di Luigi Berlinguer

Inail e la scuola: a Roma un seminario organizzato dal Civ

Scuola e prevenzione

ROMA – “Cultura del lavoro, cultura della sicurezza, cultura della prevenzione” è il titolo della giornata di ricerca e di studio promossa dal Civ Inail, venerdì prossimo, 23 settembre, a Roma, presso il Parlamentino della sede dell’Istituto di via IV Novembre, a partire dalle ore 9. Il seminario, in particolare, è focalizzato sul tema della scuola e dell’assicurazione contro gli infortuni per gli studenti, in un percorso di analisi che affronterà non solo le esperienze promosse in Italia ma anche alcuni casi d’interesse europei.

Ad aprire l’evento saranno i saluti del consigliere del Civ Inail, Achille Massenti, ai quali seguirà la lectio magistralis di Luigi Berlinguer “Cultura del lavoro, cultura della sicurezza, cultura della prevenzione”. La mattinata proseguirà con le riflessioni del direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello, e con la relazione di Renate Colella, direttrice Rapporti istituzionali del “Deutsche Gesetzliche Unfallversicherung” (Dguv), dedicata al tema “L’assicurazione pubblica contro gli infortuni per gli studenti in Germania”. Seguiranno, in videoconferenza, alcuni interventi dedicati ai percorsi avviati in Lombardia, Liguria e Umbria. Successivamente il presidente del Civ Inail, Francesco Rampi, affronterà il tema “L’Inail e la scuola”.

Alle ore 12 il seminario proseguirà con una interessante tavola rotonda moderata da Giovanni Paura, direttore centrale Pianificazione e comunicazione Inail, alla quale parteciperanno numerosi rappresentanti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati. Hanno finora assicurato la propria presenza Elena Centemero, Nicoletta Favero, Elena Ferrara, Serenella Fucksia, Giancarlo Giordano, Antonella Incerti, Simona Flavia Malpezzi, Walter Rizzetto e Roberto Simonetti. La chiusura dei lavori sarà affidata al vicepresidente del Civ Inail, Riccardo Giovani.