Ti trovi in:
14 settembre 2016
DR Marche, al via il progetto di miglioramento delle prestazioni di assistenza sanitaria a favore degli infortunati e dei tecnopatici
In applicazione dell’Accordo quadro approvato dalla Conferenza Stato Regioni il 2 febbraio 2012, nonché secondo quanto stabilito dal conseguente protocollo d’intesa siglato il 25 novembre 2013 con la Regione Marche, la Direzione regionale ha provveduto a stipulare accordi contrattuali con strutture sanitarie private del territorio, accreditate e convenzionate con il Servizio sanitario regionale
DR Marche, al via il progetto di miglioramento delle prestazioni di assistenza sanitaria a favore degli infortunati e dei tecnopatici

Gli accordi con le strutture sanitarie prevedono l’erogazione di prestazioni riabilitative extra-ospedaliere agli infortunati e tecnopatici, per il recupero della loro integrità psicofisica, anche ai fini del reinserimento lavorativo.
In particolare, è prevista la formulazione di un progetto riabilitativo individuale, all’interno del quale possono essere erogate sia prestazioni inserite nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), a carico del Servizio Sanitario Regionale, sia prestazioni non incluse nei LEA (LIA – Livelli Integrativi di Assistenza), a carico dell’Inail, in modo da assicurare al soggetto la più ampia offerta disponibile in relazione alla specifica patologia sofferta.
Negli accordi con la Regione è stata, inoltre, prevista la possibilità di estendere successivamente tali prestazioni anche ai cittadini-utenti del Servizio sanitario regionale.
In questo modo, l’Inail intende recuperare appieno la sua vocazione istituzionale alla tutela globale del lavoratore, intervenendo finalmente anche nella fase della terapia, con l’obiettivo di ridurre i tempi di recupero dell’integrità psico-fisica dei lavoratori, con minori costi per la collettività e le imprese.
Condivisione social
Pubblicazione
14/09/2016, 10:35
Ultimo aggiornamento
14/09/2016, 10:35
Condividi