Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

21 luglio 2016

A scuola di “Inail” per conoscere il ruolo dell’Ente nel sistema integrato di tutela

Diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e conoscenza delle funzioni di Inail nel sistema welfare del Paese, sono gli argomenti principali trattati nel corso degli incontri che si sono tenuti presso la sede Inail di Benevento dal 7 aprile al 7 giugno 2016

A scuola di “Inail” per conoscere il ruolo dell’Ente nel sistema integrato di tutela

sicurezza_benevento

Il progetto, frutto di un protocollo d'intesa siglato tra la sede Inail di Benevento e l’Istituto Galilei Vetrone, per ospitare le classi III A e III C dell’indirizzo Costruzioni, Ambiente, Territorio in un percorso di alternanza scuola lavoro di cui all’art. 1 commi 33-43 della legge 107/2015, è stato articolato in tre incontri.

Il primo, che ha coinvolto entrambe le classi, è iniziato con l’illustrazione, da parte del Rspp di sede,  dei rischi presenti nella struttura e del piano di emergenza. E’ stata anche occasione per ricordare come sia importante, oltre che previsto dalla legge, essere informati sui  rischi presenti nel luogo di lavoro prima di iniziare qualsiasi attività,  presentare l’Istituto, ed in particolare la sede di Benevento, attraverso la voce dei protagonisti, i funzionari responsabili, che hanno, ciascuno per quanto di competenza, illustrato come gli obiettivi generali dell’Istituto trovino concretezza nella realtà quotidiana.

Nel successivo incontro sono state declinate le attività proprie del processo aziende e prevenzione, impegnando gli studenti nella compilazione di una denuncia di nuova attività. L’esercitazione è stata lo spunto per illustrare gli elementi fondamentali alla base dell’assicurazione e le modalità per il calcolo del premio.

Nel terzo ed ultimo incontro gli studenti presenti, divisi in tre gruppi, hanno vissuto, direttamente agli sportelli, le attività ed i servizi erogati da Inail nelle sue varie componenti: sportello lavoratori, sportello aziende, accoglienza sanitaria, visite mediche, esami radiografici, incontri con l’assistente sociale.
Questo tipo di attività ha permesso ai ragazzi di vedere “dal vivo” ciò che era stato simulato in aula ed è stato momento di grande importanza per il passaggio dalla conoscenza all’apprendimento.

Nella giornata conclusiva è stato somministrato ai ragazzi un questionario individuale volto alla  valutazione dell’apprendimento composto da 11 domande di cui due a risposta aperta. Ma la vera verifica è stata la presentazione dell’ esperienza Inail, unitamente alle altre esperienze vissute nel periodo, in occasione della manifestazione finale  attraverso un lavoro preparato dai ragazzi che, con l’utilizzo delle slide hanno illustrato e condiviso con i loro compagni  l’esperienza vissuta in Inail. Tale lavoro è stato presentato nel corso della manifestazione finale alternanza scuola lavoro tenutasi il giorno 08/06/2016 presso l’Istituto tecnico agrario di Benevento.

Il percorso è stato progettato in collaborazione con la formazione regionale che ha anche coordinato le varie attività  ed elaborato le esercitazioni e il questionario di verifica dell’apprendimento.