Ti trovi in:
27 giugno 2016
L’Inail Piemonte stanzia 300.000 euro per progetti in materia di salute e sicurezza
Pubblicato sul sito dell’Inail l’avviso pubblico per selezionare i migliori progetti: è possibile presentare le manifestazioni di interesse fino al 15 settembre
L’Inail Piemonte stanzia 300.000 euro per progetti in materia di salute e sicurezza

Ammontano a 300.000 euro le risorse messe a disposizione dalla Direzione regionale Inail Piemonte per realizzare progetti in tema di prevenzione. Per la prima volta quest’anno è stato bandito e pubblicato sul sito dell’Inail un avviso pubblico per acquisire, entro il 15 settembre 2016, le manifestazione di interesse dei soggetti che intendano promuovere specifici interventi riguardanti la salute e la sicurezza sul lavoro.
Le aree di intervento. Tra le aree di intervento ritenute di particolare rilevanza su cui potranno vertere i progetti rientrano alcuni temi ritenuti prioritari anche dal Piano nazionale di prevenzione 2014-2018 e dal Piano regionale della prevenzione 2015/2018. In base a queste priorità la Direzione regionale Inail ha individuato a sua volta cinque specifiche aree: malattie professionali con particolare riguardo alle patologie tumorali e a quelle c.d. emergenti, infortuni su strada, azioni finalizzate all’individuazione di soluzioni atte alla riduzione dei livelli di rischio nei luoghi di lavoro, azioni di sostegno alla realizzazione del Piano regionale agricoltura, azioni finalizzate alla promozione della cultura della sicurezza nelle scuole di ogni ordine e grado destinate a studenti, laureandi e laureati.
I soggetti proponenti e i progetti. Possono presentare la manifestazione di interesse enti e organismi pubblici e privati, quali gli enti locali, le università, le istituzioni scolastiche, gli enti non profit, le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali, titolati, sia singolarmente che in regime di associazione. I progetti dovranno rispondere alle finalità istituzionali della Direzione Regionale Piemonte in tema di infortuni e malattie professionali e potranno essere attivati secondo una di queste tre tipologie di attività: formazione, promozione e informazione, assistenza e consulenza.
Una commissione, formata da almeno tre componenti individuati in ambito regionale, effettuerà la valutazione comparativa in base ai seguenti criteri: attinenza del progetto alle aree di intervento, diffusione territoriale, attuazione a livello regionale e/o territoriale di progetti prevenzionali individuati da accordi quadro stipulati a livello nazionale, coinvolgimento di altri partner privati e pubblici, caratteristiche del progetto.
Le risorse finanziarie. L’inail Piemonte mette a disposizione complessivamente 300.000 euro per il cofinanziamento dei progetti. Per ciascun progetto potrà essere attribuito un importo massimo di 50.000 euro, la somma assegnata non dovrà comunque superare il 50% dell’importo complessivo del progetto.
La trasmissione delle manifestazioni di interesse. Le manifestazioni di interesse andranno trasmesse esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) della Direzione regionale Piemonte: piemonte@postacert.inail.it, entro il termine perentorio del 15 settembre 2016; per data dell’invio del messaggio si intende la data di presa in carico del gestore di posta elettronica certificata del mittente. Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio programmazione organizzazione attività istituzionali - Processo prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro - Direzione regionale Inail Piemonte, piemonte@inail.it.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
DR Piemonte: avviso pubblico per la realizzazione di progetti prevenzionali
Il 15 settembre 2016 scade il termine di presentazione delle manifestazioni di interesse per la realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo della prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Condivisione social
Pubblicazione
27/06/2016, 13:48
Ultimo aggiornamento
27/06/2016, 13:48
Condividi