Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

03 maggio 2016

A viva voce, storie di infortunati sul lavoro

Con la premiazione dei migliori video, primo e secondo classificato, si concludono le attività del progetto “A viva voce”. L’evento ha luogo giovedì 5 maggio 2016 presso la sala riunioni della Sede Inail di Venezia Terraferma.

A viva voce, storie di infortunati sul lavoro

scuola_sport_disabili

L’iniziativa proposta dalla Rete SiscuVe, alla quale hanno collaborato Inail e Anmil di Venezia, ha coinvolto gli studenti degli Istituti superiori IIS Veronese Marconi di Cavarzere, IIS Scarpa Mattei di San Donà di Piave con l’obiettivo di trasmettere la cultura della sicurezza come rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente.
 
Il progetto ha impegnato gli studenti per tutto l’anno scolastico in diverse attività, così articolate:
 

  • visione in classe del video Inail  “Un attimo per la vita”, a seguire una discussione aperta a racconti personali su parenti o conoscenti che abbiano subito un infortunio sul lavoro;
  • raccolta di interviste con audio o video di esperienze di incidenti sul lavoro;
  • elaborazione, individuale  o di gruppo, di video, dove gli alunni stessi raccontano di loro parenti o conoscenti vittime o infortunati sul lavoro di incidenti collegati alle regole di prevenzione disattese, che hanno dato luogo al drammatico evento;
  • incontro organizzato in collaborazione con Anmil Venezia, uno per ogni Istituto, dove gli alunni hanno potuto sentire racconti dalla viva voce di persone che hanno subito incidenti sul lavoro, ma che sono stati così fortunati a raccontarlo;
  • revisione lavoro svolto dagli allievi.
 
La giuria, appositamente composta da rappresentanti Inail, Anmil e SiscuVe, ha individuato i vincitori.  Il contributo economico per l’erogazione dei premi è stato offerto dalla Rete SiscuVe e dall’Anmil di Venezia.
 
All’evento finale intervengono il direttore della Sede, la presidente della Rete Siscuve, il presidente dell’Anmil, il vicario della Sede, i funzionari dei processi socio educativo e prevenzione.