Ti trovi in:
25 maggio 2016
Pisa, Inail Toscana e Università di Pisa per la seconda edizione del Master per esperto in sicurezza
Sempre più la sicurezza sul lavoro entra nelle università e diventa argomento di studio per giovani laureati decisi a fare di questo appassionante argomento il proprio futuro lavorativo. La direzione regionale Inail Toscana e il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa (Destec) continuano nell’impegno e realizzano la seconda edizione del Master di secondo livello in Management in sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazione dei rischi.
Pisa, Inail Toscana e Università di Pisa per la seconda edizione del Master per esperto in sicurezza

L'iniziativa scaturisce dalla richiesta sempre maggiore di personale qualificato nel settore della sicurezza civile e industriale e dalla necessità di fronteggiare il fenomeno infortunistico sul territorio nazionale.
“La promozione della cultura della sicurezza sul lavoro - afferma Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Toscana - rappresenta un obiettivo primario per l’Inail, impegno che l’Istituto promuove anche attivando opportune sinergie con il mondo accademico, volte a qualificare i futuri professionisti della sicurezza. Un altro impegno è la formazione a sostegno della prevenzione, al fine di innalzare il livello di conoscenza dei rischi e contribuire al contrasto del fenomeno infortunistico”.
In quest’ottica il Destec (Dipartimento Ingegneria) dell’Università di Pisa, diretto dal Prof. Marco Raugi, ha attivato a partire dal 1 luglio di questo anno, la seconda edizione del Master Universitario di II livello in Management In Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e valutazione dei Rischi (Esperto in sicurezza), che avrà durata annuale, 1.500 ore articolate in lezioni frontali, attività di studio e preparazione individuale, stage presso enti e aziende, nonché la redaizone di un elaborato finale. All’insieme delle attività formative previste, corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di 60 crediti formativi universitari.
Le lezioni del Master inizieranno il 25 novembre 2016 e termineranno a ottobre 2017. I posti a disposizione sono da 16 a 20, inoltre sono ammessi al massimo 10 uditori. Chi è interessato ad iscriversi può farlo a partire dal 1 luglio 2016.
Il Master, la cui prima edizione è tuttora in corso, diretto dal Prof. Diego Lo Presti con la Collaborazione del Coordinatore Scientifico Prof. Giuseppe Bellandi, rappresenta una novità nell'offerta formativa dell'Ateneo attuata grazie anche alla piena e convinta collaborazione dell'Inail Toscana, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Regione Toscana, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, del Centro Interforze Studi per le Applicazioni Militari (C.I.S.A.M.) e dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest.
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Bando Inail Dr Toscana - Destec Università di Pisa, Ed. 2016
Bando per il conferimento di 16 borse di studio finalizzate ala partecipazione al Master di II livello in “Management in sicurezza nei luoghi di lavoro e valutazione dei rischi (esperto in sicurezza)”.
Condivisione social
Pubblicazione
25/05/2016, 15:46
Ultimo aggiornamento
25/05/2016, 15:46
Condividi