Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

21 aprile 2016

Una convenzione per cure riabilitative in favore degli infortunati e tecnopatici

Accordo tra Inail e Regione Abruzzo. Più servizi sanitari nella regione per chi ha subito un infortunio sul lavoro o è affetto da malattia professionale.

Una convenzione per cure riabilitative in favore degli infortunati e tecnopatici

Riabilitazione

E’ stato sottoscritto a L’Aquila, presso l’assessorato alla Sanità regionale, l’accordo attuativo tra Inail Abruzzo e Regione che – in attuazione dell’accordo quadro approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il 2 febbraio 2012 – consente all’Inail di erogare le prestazioni riabilitative integrative (Lia), necessarie al recupero dell'integrità psicofisica dei lavoratori infortunati, con oneri a carico dell’Istituto.

A siglare l’accordo, che consente all’Inail di compiere nel modo più efficace il ciclo della presa in carico dei propri assicurati, sono stati l’assessore alla Sanità Silvio Paolucci ed il direttore regionale Inail Nicola Negri.

La riabilitazione degli infortunati sul lavoro, verrà erogata presso le strutture pubbliche della regione e presso le strutture private accreditate con il servizio sanitario regionale.

L’obiettivo, è quello di accelerare il ritorno al lavoro degli infortunati con la conseguente riduzione sia delle giornate non lavorate per infortunio, sia dei postumi permanenti.

Soddisfazione per la convenzione, emerge dalle parole dell’assessore regionale alla Sanità Silvio Paolucci: “un passo importante per l’intera sanità abruzzese che dà risposte ai lavoratori vittime di infortuni, con riflessi positivi sulla  competitività del tessuto produttivo e sul rilancio dell’occupazione nel settore della riabilitazione”.

“Si tratta –  ha spiegato il direttore regionale Nicola Negri - di un risultato importante che consente all’Inail di completare nel modo più efficace il ciclo della presa in carico dei propri assicurati, sostenendo i lavoratori infortunati e tecnopatici lungo l’intero percorso di cura, riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo. Ma anche – ha specificato Negri - di rafforzare la collaborazione con la regione Abruzzo, a giorni infatti sigleremo anche l’accordo per la cooperazione applicativa informatica per la trasmissione on line dei certificati di infortunio, rendendo questa collaborazione innovativa e digitale”.

TI POTREBBE INTERESSARE

TI POTREBBE INTERESSARE