Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

01 aprile 2016

Coltivare l’orto e curare il giardino riduce il malessere

Praticare la terapia del giardinaggio aiuta a migliorare la qualità della vita degli assistiti Inail dopo un grave infortunio

Coltivare l’orto e curare il giardino riduce il malessere

Garden therapy

“Garden therapy: ridurre il malessere con la cura delle piante” è il tema della giornata promozionale in programma lunedì 4 aprile presso il vivaio Noaro di Camporosso cui partecipano, in veste di protagonisti, alcuni infortunati sul lavoro di Imperia e i loro familiari.

L’incontro, promosso dalla sede Inail di Imperia e condotto da Davide Floris, psicologo-psicoterapeuta con le testimonianze dei diretti fruitori, sarà occasione per presentare un’attività riabilitativa terapeutica, in senso lato, e per conoscere una modalità utile per affrontare e superare l’esperienza traumatica dell’infortunio sul lavoro.

“L’obiettivo dell’Inail è perseguire la qualità di vita ed il benessere personale dei nostri assistiti - precisa il responsabile dell’Inail imperiese, Amedeo Iennaco - dopo un grave infortunio. Grazie a incontri con valenza riabilitativa, come questo di “Garden therapy”, il nostro impegno viene potenziato affinché chi riporta danni, spesso irreversibili, alla propria integrità fisica e psichica a causa del lavoro possa riprendere la propria vita con nuove prospettive e nuovi punti di forza”.

Promuovere le occasioni sportive, la “pet therapy” e, da ora, la Garden therapy: queste alcune tra le attività da coltivare per recuperare, al massimo livello possibile le funzionalità  e potenzialità residue del lavoratore con interventi pensati a supporto della sfera psicologica, prioritaria per il pieno reinserimento lavorativo e sociale delle persone disabili da lavoro.

Per informazioni è possibile contattare la sede Inail di Imperia, Processo socio educativo (Luisella Zoni, cell. 335.1717809).