Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

18 giugno 2025

Umbria: prevenzione, salute e sicurezza in ambito sanitario

Continua la collaborazione tra Inail e Azienda ospedaliera di Perugia con un seminario sulla valutazione del rischio biologico

Umbria: prevenzione, salute e sicurezza in ambito sanitario

È in programma mercoledì 18 giugno presso l’Azienda ospedaliera di Perugia il seminario: “Prevenzione, salute e sicurezza in ambito sanitario: applicazione sperimentale di strumenti metodologici per la valutazione del rischio biologico”, dedicato alla diffusione e condivisione delle risultanze applicative dell’algoritmo ideato e testato durante la fase progettuale del percorso previsto dalla sinergia tra l'Inail e l'Azienda ospedaliera perugina.   

Le attività svolte nei servizi sanitari rientrano tra quelle che possono comportare la presenza di agenti biologici (allegato XLVI d. lgs 81/2008 e s.m.i.). In esse, infatti, l’operatore sanitario è costantemente esposto al contatto con fluidi biologici, aerosol, materiali o strumenti dedicati a pratiche mediche o chirurgiche potenzialmente contaminati. 

Per affrontare in maniera organica la problematica della valutazione del rischio biologico, nel corso del 2023 Inail-Ctss e Aziende Ospedaliere di Perugia e di Ferrara hanno avviato una collaborazione con l'obiettivo di individuare un percorso metodologico uniforme di valutazione del rischio biologico negli ambienti sanitari (ospedalieri e territoriali) che ha visto la sperimentazione e  applicazione a reparti, laboratori e ambulatori "pilota" dei due Ospedali della metodologia “Bioritmo”: rilevazione dei dati e delle misurazioni necessari per l’elaborando di uno specifico bioritmo sul rischio biologico applicato al  settore ospedaliero. Il seminario “Prevenzione, salute e sicurezza in ambito sanitario: applicazione sperimentale di strumenti metodologici per la valutazione del rischio biologico” è stato organizzato a conclusione del primo ciclo di verifica del percorso.

I saluti istituzionali di apertura sono affidati ai vertici dei due enti: Giuseppe De Filippis, direttore generale Azienda ospedaliera Perugia e Alessandra Ligi, direttore regionale Inail. De Filippis e Ligi procederanno nell’occasione anche a siglare l’accordo tramite il quale la sinergia sarà rinnovata per un altro anno al fine di consolidare le attività in programma. Seguono gli interventi tecnici, moderati da Fabrizio Benedetti, coordinatore della Consulenza tecnica salute e sicurezza centrale (Ctss) Inail, dei componenti del Gruppo di lavoro integrato di Inail/Ospedali Daniela Sarto, Elena Guerrera e Angela Gambelunghe e dal contributo di Arturo Pasqualucci, direttore sanitario Azienda ospedaliera Perugia, Marina Silvia Giuliani, dirigente medico Inail Umbria e Luca Taglieri Coordinatore Ctss Inail Umbria.

In programma anche la realizzazione di una monografia relativa alla specifica metodica valutativa del rischio biologico in ambito sanitario che illustrerà nel dettaglio il metodo e i risultati sin qui ottenuti.

L’iniziativa formativa prevede il riconoscimento di crediti ECM a tutte le professioni sanitarie. Un centinaio i partecipanti iscritti al seminario tra cui medici dell’Azienda ospedaliera di Perugia, medici Inail e medici delle due Asl del territorio.

  • Tipologia Evento : Seminari
  • Data Inizio : 18 giugno 2025
  • Data Fine : 18 giugno 2025
  • Orario: 9:00 - 13:00
  • Sede Evento: Azienda ospedaliera di Perugia
  • Regione: Umbria