Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

10 giugno 2025

Scelte che proteggono: l’impegno delle istituzioni, delle imprese e dei lavoratori per migliorare la sicurezza nel porto di Civitavecchia

Il seminario si svolge a Civitavecchia per un confronto tra i datori di lavoro e le figure della prevenzione delle imprese che operano in ambito portuale

Scelte che proteggono: l’impegno delle istituzioni, delle imprese e dei lavoratori per migliorare la sicurezza nel porto di Civitavecchia

L’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centro settentrionale ha organizzato il seminario “Scelte che proteggono: l’impegno delle istituzioni, delle imprese e dei lavoratori per migliorare la sicurezza nel porto di Civitavecchia”, in programma a Civitavecchia il 10 giugno 2025, alle ore 9.30, presso la propria sala convegni. L’evento rientra nell’ambito delle attività formative e informative previste dall’Accordo di collaborazione dell’11 settembre 2023 e successivo addendum, sottoscritti con l’Inail Lazio, la Regione e l’Asl Roma4 per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza in ambito portuale.

Realizzato in collaborazione l’Ordine degli ingegneri di Roma e destinato ai datori di lavoro delle imprese autorizzate, ai rispettivi dirigenti, preposti/foreman, Rls, Rspp, Aspp e medici competenti, il seminario costituirà un importante momento di confronto operativo tra i datori di lavoro e le figure della prevenzione delle imprese che operano in ambito portuale sui risultati delle attività messe in atto e sulle nuove strategie per prevenire gli infortuni, tutelare e promuovere la salute dei lavoratori nel lungo periodo.

L’evento è introdotto dai saluti di Liliana Napoli, dirigente della Direzione territoriale dell’Inail Roma Centro-Viterbo, del commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centro settentrionale, Pino Musolino, del comandante in 2° dell’Autorità marittima, Pasquale Di Gioia, del dirigente dell’Area promozione della Salute e Prevenzione della Regione Lazio, Andrea Siddu, del direttore generale dell’Asl Roma 4, Rosaria Marino, e del presidente dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma, Massimo Cerri. Tra i relatori, Eleonora Mastrominico, coordinatore della Consulenza  tecnica salute e sicurezza Inail Lazio, Emma Pietrafesa, Agnese Martini, Mauro Pellicci e Armando Guglielmi, del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale.

  • Tipologia Evento : Seminari
  • Data Inizio : 10 giugno 2025
  • Data Fine : 10 giugno 2025
  • Orario: 9.30 - 13.30
  • Sede Evento: Sala Convegni dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centro settentrionale
  • Indirizzo: Molo Vespucci snc

ALLEGATI