Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

dal 22 al 23 maggio 2025

Inal Basilicata a Agriworld 2025

A Matera l’edizione della manifestazione che ospita le innovazioni più recenti in agricoltura. Per l’Istituto partecipano la Direzione regionale e il Dit con il seminario “Lavoro sicuro: un impegno comune”

Inal Basilicata a Agriworld 2025

La due giorni di “Agriworld 2025” è in programma a Matera il 22 e 23 maggio presso il Campus Universitario. La manifestazione che vuole affermarsi come un’importante occasione di incontri, forum, conferenze, workshop e seminari nel panorama agricolo nazionale rivolti a una vasta gamma di partecipanti: dalle istituzioni agli imprenditori del mondo agricolo, a studenti degli istituti tecnici superiori e universitari, ricercatori, ordini professionali, associazioni di categoria e professionisti del marketing agroalimentare.

Sono quattro le tematiche fondamentali affrontate in “Agriworld 2025”: emergenza climatica - il carbon farming, innovazione e sostenibilità nella filiera agroalimentare, biodiversità ed energia.  Il seminario Inail dal titolo “Lavoro sicuro: un impegno comune”, oltre agli interventi curati dall’Inail Basilicata e dall’Ispettorato territoriale del lavoro (Itl) Potenza-Matera, vede la partecipazione di ricercatori del Dipartimento innovazione tecnologica (Dit) della Direzione centrale ricerca dell’Istituto, i quali saranno presenti anche nell’open space del campus universitario per illustrare gli ultimi innovativi sistemi sviluppati appositamente per il settore agricolo.

L’evento anche quest’anno si tiene a Matera per sottolineare la forte vocazione agricola della provincia che, quale peculiarità comune a tutto il territorio lucano, si caratterizza per la presenza cospicua di micro e piccole imprese agricole. L’edizione 2025, centrata sul tema “Investire in Resilienza” e finalizzata ad  esplorare e condividere strategie, tecnologie e soluzioni innovative in grado di supportare il settore agricolo nel far fronte alle sfide climatiche, economiche e ambientali, è articolata secondo le sessioni di svolgimento del Convegno nazionale “Ricerca e Innovazione: per un futuro sostenibile” organizzato dall’Università degli studi della Basilicata - Dafe con la Rete di Imprese Basilicata In Guscio e in collaborazione con l’Università degli studi Bari - Dispaa, Università degli studi Salerno – Difarms, Università degli studi di Foggia - Dafne Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.

  • Tipologia Evento : Convegni e incontri
  • Data Inizio : 22 maggio 2025
  • Data Fine : 23 maggio 2025
  • Orario: 16:00 - 17:00
  • Sede Evento: Campus Universitario
  • Regione: Basilicata