Ti trovi in:
dal 28 al 30 marzo 2025
Inail e Inps insieme ad Agriumbria 2025
A Bastia Umbra la 56ª edizione della mostra nazionale, l’Istituto è presente con uno stand per la diffusione della prevenzione, sicurezza e assistenza nel settore agricolo
Inail e Inps insieme ad Agriumbria 2025

Inps e Inail dell’Umbria partecipano ad Agriumbria 2025 con uno stand condiviso con l’obiettivo di fornire ai visitatori della mostra servizi e informazioni sulle loro principali attività istituzionali che sono in connessione diretta con le finalità della manifestazione. I due Enti presenti con i propri funzionari, accoglieranno i visitatori dell’importante fiera di settore del territorio del centro Fiere di Bastia Umbra per l’intera durata della manifestazione, dal 28 al 30 marzo 2025. L'Inps per la manifestazione ha previsto l'attivazione di un servizio on demand per la consultazione e il rilascio degli estratti contributivi e per fornire indicazioni utili per l’accesso ai servizi. Distribuiti nello stand anche opuscoli informativi di orientamento. Ad essere promossa dall'Istituto di previdenza pubblico inoltre la Rete del lavoro agricolo di qualità in regione con informazioni sulle modalità e sui vantaggi per le imprese agricole di entrare a far parte della Rete stessa.
Nello stand di Inail ad Agriumbria saranno disponibili le pubblicazioni cartacee e multimediali edite in materia di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali in agricoltura. L'Istituto promuoverà inoltre, in prossimità dell’apertura della specifica procedura telematica di presentazione delle domande (14 aprile-30 maggio 2025), i finanziamenti ISI 2024 destinati alle imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli e ai giovani agricoltori (quasi 1.5 milioni di euro a fondo perduto per l’Umbria) che intendano mettere ulteriormente in sicurezza le loro strutture.
"Il settore produttivo agricoltura - sottolinea il direttore regionale Inail Umbria, Alessandra Ligi - è tra quelli che da sempre presentano un rischio infortunistico elevato per l’impiego diretto delle capacità umane e per la peculiarità dei territori, comprese le varietà delle caratteristiche dei terreni umbri. Essere presenti alla mostra, vetrina privilegiata anche di innovazioni tecnologiche e digitali in grado d’incidere positivamente nei livelli di sicurezza del lavoro agricolo, consentirà all’Istituto di intercettare direttamente gli addetti al settore, per contribuire a sensibilizzare i destinatari dei programmi di prevenzione Inail sull’importanza della sicurezza nel lavoro e per promuovere comportamenti sempre più virtuosi e rispettosi della salute di chi lavora".
Venerdì 28 marzo a partire dalle ore 10 è previsto il convegno, organizzato da Confagricoltura Umbria “Agricoltura: impresa, lavoro e legalità”, con la partecipazione di Istituzioni e Parti sociali quotidianamente impegnate sul territorio per garantire legalità e sicurezza nel lavoro. In rappresentanza degli Enti che si occupano di tutela e legalità del lavoro saranno presenti per Inl il direttore interregionale Centro, Stefano Marconi, per Inps il direttore regionale, Antonio Maria Di Marco Pizzongolo e per Inail il direttore regionale, Alessandra Ligi che presenterà i dati sull’andamento del fenomeno infortunistico in agricoltura.
- Tipologia Evento : Manifestazioni e fiere
- Data Inizio : 28 marzo 2025
- Data Fine : 30 marzo 2025
- Sede Evento: Umbriafiere di Bastia Umbra
- Regione: Umbria
ALLEGATI
Allegati
Condivisione social
Pubblicazione
27/03/2025, 09:46
Ultimo aggiornamento
27/03/2025, 09:46
Condividi