Ti trovi in:
03 aprile 2025
“Il lavoro gestito da algoritmo: opportunità e sfide per un nuovo approccio al lavoro nell’era digitale”
Patrocinio e interventi di Inail Lombardia al workshop promosso da Fast sulla campagna europea 2023-2025 Ambienti di lavoro sani e sicuri
“Il lavoro gestito da algoritmo: opportunità e sfide per un nuovo approccio al lavoro nell’era digitale”

È in programma giovedì 3 aprile 2025 a Milano il workshop su “Il lavoro gestito da algoritmo: opportunità e sfide per un nuovo approccio al lavoro nell’era digitale”, organizzato da Fast (Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche) in qualità di partner di Enterprise Europe Network, la rete europea a sostegno della crescita competitiva e sostenibile delle imprese, nell’ambito della collaborazione con Eu Osha l’Agenzia europea per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui Inail è Focal Point per l’Italia. Durante l’evento, patrocinato dalla Direzione regionale Lombardia dell’Inail, sono previsti interventi a cura dell’Istituto sull’esperienza in regione.
Realizzato con il supporto di Aias (Associazione italiana ambiente e sicurezza), Associazione ambiente e lavoro, Confindustria Lombardia ed Enshpo (European Network of Safety and Health Professional Organizations), il workshop affronta il tema della gestione algoritmica dei lavoratori e dell’intelligenza artificiale applicata alla gestione dei lavoratori, oggetto oggi di un dibattito che necessita di approfondimenti sui vantaggi, come l’aumento della produttività e la riduzione dei rischi, nonché sui nuovi parametri per la salute, la sicurezza e il benessere psicologico dei lavoratori.
L’evento si rivolge principalmente alle imprese e vuole offrire un approfondimento su queste dinamiche con interventi di istituzioni europee e locali, di esperti in materia, con ampio spazio alle testimonianze di lavoratori e aziende, mettendo in evidenza le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica e i rischi che possono derivare dalla mancanza di tutele adeguate nei contratti di lavoro.
In rappresentanza della Direzione regionale Lombardia dell’Inail interviene nei saluti istituzionali Daniele Bais, vicario del direttore regionale e dirigente dell’Ufficio programmazione, organizzazione e attività istituzionali, con una sintesi sul ruolo dell’Istituto sul territorio lombardo nella promozione della campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025 su “Salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale”. Tra gli interventi tecnici, la relazione della responsabile della sede Inail di Cremona Monica Livella su “La tutela del lavoratore nell’era digitale” che presenta l’approccio dell’Istituto alla traduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, con riferimento ad alcune disposizioni dell’Inail, a un progetto del Bando Bric, con un accenno a Ot23 e a Bando Isi, nonché ad alcune indagini europee sul tema.
La partecipazione all’evento è gratuita con iscrizione obbligatoria entro mercoledì 2 aprile.
- Tipologia Evento : Workshop
- Data Inizio : 03 aprile 2025
- Data Fine : 03 aprile 2025
- Orario: 15.00 - 17.00
- Sede Evento: Sede Fast
- Indirizzo: Piazzale Rodolfo Morandi 2
- Info Email Evento: een@fast.mi.it
- Info Tel. Evento: 0277790305-314
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
Allegati
-
Scarica
file:
Programma
Formato PDF — Dimensione 370.06
kB
Formato PDF — 370.06 kB
Per partecipare e approfondire
- Modulo iscrizioneSito esterno : apre una nuova finestra
- Sito FastSito esterno : apre una nuova finestra
- Sito Eu OshaSito esterno : apre una nuova finestra
-
Lavoro su piattaforma digitale, un’analisi su opportunità e rischi
Nell’ambito della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha) pubblica sul portale istituzionale uno studio che approfondisce le caratteristiche di un modello lavorativo in diffusione crescente
Condivisione social
Pubblicazione
25/03/2025, 16:08
Ultimo aggiornamento
25/03/2025, 16:08
Condividi