Ti trovi in:
06 giugno 2024
Seminario - "GoSafe2024: approcci innovativi nella valutazione e gestione del rischio"
Gorizia, 6 giugno 2024. L’evento è promosso dall’Inail e dall’Università degli studi di Trieste
Seminario - "GoSafe2024: approcci innovativi nella valutazione e gestione del rischio"

È in programma giovedì 6 giugno, presso il Polo didattico dell’Università degli studi di Trieste, il seminario "GoSafe2024: approcci innovativi nella valutazione e gestione del rischio", promosso dall’Inail e dall’ateneo friulano. L’evento ha la duplice finalità di favorire il trasferimento delle attività di ricerca dell’Istituto e di aprire un dialogo nell’ambito di un tavolo di confronto con le realtà territoriali e accademiche che si occupano di tali tematiche.
La trasferibilità delle attività di ricerca e degli obiettivi del Piano delle attività di ricerca 2022-2024 è prevista in un’ottica di collaborazione con alcune delle altre strutture dell’Inail che si occupano di questi temi, come il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale e la Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza. Il confronto con le altre realtà territoriali e accademiche è garantito, invece, attraverso la partecipazione al seminario di rappresentanti dell’Autorità portuale di Trieste, degli atenei romani Sapienza e Campus Biomedico e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
La giornata si articola in una sessione mattutina, dedicata alla gestione innovativa del rischio, e in una sessione pomeridiana, che approfondisce i temi inerenti la valutazione innovativa del rischio e gli strumenti utili per tale valutazione.
L'evento consente di richiedere le seguenti tipologie di crediti:
- ECM (4,2 crediti) - l'iscrizione può essere effettuata tramite il portale TOM utilizzando il link indicato a fondo pagina. Gli utenti esterni agli enti del Servizio sanitario regionale del Friuli Venezia Giulia, dovranno preventivamente registrarsi al portale seguendo queste indicazioni: nel modulo di registrazione inserire l'opzione “formaz esterni” e alla voce "reclutato da sponsor" rispondere "No" (la voce successiva non deve essere compilata). La mail di conferma della registrazione arriverà il 2 giugno, termine ultimo per l'iscrizione. Dopo la validazione della registrazione da parte del provider sarà possibile procedere all'iscrizione al corso utilizzando il link al portale TOM sopra menzionato.
- Crediti aggiornamento RSPP/ASPP e/o CFP Ingegneri (in accreditamento - 5CFP): l'iscrizione può essere effettuata utilizzando il form al link indicato a fondo pagina. Qualora volessero essere richiesti anche i crediti ECM è necessario procedere anche all'iscrizione sul portale TOM (punto 1).
- Data Inizio : 06 giugno 2024
- Data Fine : 06 giugno 2024
- Orario: 08.00 - 17.00
- Sede Evento: Aula magna del Polo didattico dell’Università di Trieste
- Indirizzo: Via Alviano 18, Gorizia
- Info Email Evento: michele.bordignon@uniud.it
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
Condivisione social
Pubblicazione
28/05/2024, 13:01
Ultimo aggiornamento
28/05/2024, 13:01
Condividi