Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

17 maggio 2024

Seminario - “Analisi e gestione dei rischi emergenti nell’ambito dell’industria di processo”

Roma, 17 maggio 2024. L'evento è l'appuntamento conclusivo del progetto “DRIVERS” BRiC ID03/2021

Seminario - “Analisi e gestione dei rischi emergenti nell’ambito dell’industria di processo”

Immagine locandina

È in programma venerdì 17 maggio presso il Parlamentino dell’Inail, il seminario “Analisi e gestione dei rischi emergenti nell’ambito dell’industria di processo”, promosso dall’Istituto, dal Campus Biomedico di Roma e dalle Università di Genova e Messina, attraverso il Bando ricerche BRiC ID03/2021.

L’evento rappresenta l’appuntamento conclusivo del progetto “DRIVERS: Approccio combinato data-driven ed experience-driven all'analisi del rischio sistemico”, nato in risposta alle nuove direttive di gestione e rimodulazione industriale in vista della transizione energetica dovuta alle nuove fonti di energia e delle trasformazioni digitali in atto nelle aziende di processo.

La giornata consente un confronto fra i risultati della ricerca e le esigenze delle varie parti interessate, le imprese, le autorità competenti e gli enti di controllo, analizzando l’innovazione di strumenti per la valutazione e gestione del rischio per affrontare le sfide e cogliere le opportunità originate dai cambiamenti esponenziali che caratterizzano la nostra società, tra cui la trasformazione digitale, la transizione energetica, i cambiamenti climatici e le relative implicazioni e scelte strategiche.

L’evento, gratuito, è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri di Roma ed è valido per il riconoscimento di 4 crediti formativi professionali e 2 crediti per la certificazione ICMQ. Per le informazioni e le iscrizioni con accreditamento, è necessario inviare un’email all’indirizzo del Nitel indicato in basso, mentre, per le iscrizioni semplici, è possibile utilizzare il link a fondo pagina.