Ti trovi in:
dal 20 al 22 marzo 2024
Evento – Inail a Rome Cup 2024
Roma, 20 - 22 marzo 2024. Alla manifestazione dedicata allo sviluppo dell’innovazione attraverso robotica e intelligenza artificiale, l’Istituto organizza laboratori di orientamento per gli studenti e presenta alcuni progetti realizzati dai Dipartimenti scientifici
Evento – Inail a Rome Cup 2024
.jpg)
Dal 20 al 22 marzo 2024 l’Inail partecipa alla diciassettesima edizione di Rome Cup, la manifestazione incentrata su robotica e intelligenza artificiale che dal 2007 diffonde cultura dell’innovazione connettendo scuole, centri di ricerca, aziende, università e istituzioni. Focus dell’appuntamento di quest’anno, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con l’Università degli studi di Tor Vergata, è l’innovazione tecnologica basata su soluzioni robotiche e di intelligenza artificiale a servizio della sostenibilità olistica per rispondere alle sfide ambientali, sociali ed economiche in modo integrato e mettendo al centro le persone.
A ospitare l’evento, nelle giornate del 20 e 21 marzo, è la macroarea di Ingegneria dell’ateneo e la Sala Esedra dei Musei Capitolini, mentre la giornata del 22 marzo 2024 si svolge in Campidoglio, nella sala Laudato Si’ e in Protomoteca per la cerimonia finale, a cui partecipa il commissario straordinario dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo. Nell’ambito di Rome Cup 2024 viene promossa, in collaborazione con l’Università Campus Bio Medico, la seconda edizione del premio “Advancing technology for humanity. Most promising researcher in Robotic e AI”, da assegnare a ricercatori e ricercatrici di centri di ricerca e università italiane impegnati in progetti nell’ambito della robotica e dell’intelligenza artificiale.
A Rome Cup l’Inail, partner della manifestazione, è presente con un proprio spazio espositivo, in cui vengono presentati interattivamente ai visitatori alcuni dei progetti a cui lavorano i ricercatori dei Dipartimenti scientifici. Tra questi, un sistema robotico collaborativo per la percezione del rischio nell’interazione uomo-robot, un sistema ricognitivo di siti contaminati con l’ausilio di droni attrezzati, un esoscheletro per arto superiore interfacciabile con sistemi di realtà virtuale o aumentata per ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e, infine, un sistema di acquisizione della misura di emissioni otoacustiche (Oae) per monitorare la funzionalità uditiva dei lavoratori esposti a rumore o ad altri agenti oto-neurotossici.
L’Istituto, inoltre, organizza un laboratorio esperienziale per gli studenti, Gioca con “Sicuri si diventa”, incentrato sul serious game omonimo. Qui i giocatori sono chiamati ad immedesimarsi nel ruolo di responsabili junior della sicurezza di un’azienda e a verificare le conseguenze pratiche dei comportamenti messi in atto in alcune situazioni lavorative.
- Data Inizio : 20 marzo 2024
- Data Fine : 22 marzo 2024
- Info Email Evento: romecup@mondodigitale.org
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
14/03/2024, 09:33
Ultimo aggiornamento
14/03/2024, 09:33
Condividi