Ti trovi in:
08 marzo 2024
Evento - “Donne e infortuni. Le protagoniste si raccontano”
Potenza, 8 marzo 2024. L’incontro, fruibile in diretta streaming, è stato organizzato in occasione della Giornata internazionale della donna dall’Inail Basilicata e dall’Anmil, con il supporto dell’Ufficio della Consigliera di parità della Regione Basilicata
Evento - “Donne e infortuni. Le protagoniste si raccontano”

Aperto a tutti i cittadini, l’evento in programma venerdì 8 marzo a partire ore 9.30, intende richiamare l’attenzione su quanto sia ancora necessario fare per migliorare la sicurezza sul lavoro delle donne e, all’indomani di un infortunio con una disabilità permanente, favorire il loro reinserimento lavorativo e quello delle superstiti dei caduti sul lavoro. Tra gli obiettivi dell’iniziativa, anche quello di risvegliare l’impegno collettivo per superare i principali fattori di discriminazione di genere.
Coordinati da Maria Luigia Tritto, consulente legale Anmil, i lavori sono aperti dalla Consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi, seguita dal vicepresidente nazionale e presidente Anmil della Basilicata, Emidio Deandri, dalla responsabile del servizio sociale della Direzione Inail della Basilicata, Filomena Zaccagnino, dal presidente Anmil di Potenza, Giuseppe Diovisalvi, dalla responsabile del servizio sociale dell’Inail di Matera, Giuliana Galasso, dal presidente dell’Anmil di Matera, Giorgia Lauretta e dal presidente dell’Anmil Senise (Pz), Vito Antonio Lorusso. Le conclusioni sono affidate alla direttrice regionale Inail Basilicata, Lucia Carmen Angiolillo, che consegna i brevetti e i distintivi d’onore agli infortunati e ai tecnopatici della provincia di Potenza.
Durante l’incontro è prevista la proiezione del docufilm “InSicurezza” dei registi Stefano D’Andrea e Paolo Cirelli, realizzato con il supporto di Anmil e del Gruppo Silaq. La pellicola raccoglie le testimonianze di vittime del lavoro, loro familiari, esperti nel settore della sicurezza e giornalisti. L’evento, infine, rappresenta l’occasione per presentare il progetto ideato dal Servizio sociale Inail Basilicata rivolto alle donne infortunate del territorio regionale. Inserito nell’ambito degli interventi di reinserimento sociale, il progetto è finalizzato alla rielaborazione dell’evento traumatico e alla condivisione dell’esperienza di resilienza attraverso l’utilizzo della scrittura creativa e lo storytelling. L’attività di scrittura si sviluppa durante l’arco temporale di un anno con l’intento di restituire le storie emerse a tutta la comunità durante la prossima giornata internazionale della donna.
Per partecipare è richiesta una conferma telefonica o un’email ai recapiti indicati in basso, oppure è possibile seguire l’evento in diretta streaming utilizzando l’apposito link.
- Data Inizio : 08 marzo 2024
- Data Fine : 08 marzo 2024
- Orario: 9.30-13.00
- Sede Evento: Sala consiliare “Gregorio Inguscio”
- Regione: Basilicata
- Indirizzo: Via Vincenzo Verrastro, 9
- Info Email Evento: basilicata-comunicazione@inail.it; salastampa@anmil.it
- Info Tel. Evento: 0971606231, 0971444144
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
5/03/2024, 11:47
Ultimo aggiornamento
5/03/2024, 11:47
Condividi