Ti trovi in:
dal 18 marzo al 08 maggio 2024
Eventi - Le iniziative in Veneto per la promozione della salute e sicurezza in agricoltura
Belluno e Conegliano (Tv) - dal 18 marzo all’8 maggio 2024. In programma una serie di appuntamenti per la sensibilizzazione di studenti e lavoratori sui rischi presenti nel settore agricolo
Eventi - Le iniziative in Veneto per la promozione della salute e sicurezza in agricoltura

Le sedi Inail di Belluno e Conegliano, in collaborazione con i Vigili del fuoco e il Servizio di prevenzione, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spisal) organizzano un ciclo di seminari e attività formative finalizzate a migliorare la percezione del rischio nel settore agricoltura e a mantenere un elevato il livello di attenzione sulle cause degli incidenti sul lavoro per la riduzione degli infortuni. A supporto della attività formative è previsto l’utilizzo di un simulatore di ribaltamento del trattore con cui è possibile far sperimentare il corretto utilizzo del mezzo e apprendere le misure di sicurezza che possono salvare la vita a chi lo conduce.
- Il primo appuntamento è a Feltre in provincia di Belluno, presso l’Istituto superiore ad indirizzo agrario Antonio Della Lucia dove a disposizione degli studenti delle scuole del territorio il 18, 19 e 20 marzo è possibile provare il simulatore che successivamente verrà trasportato alla fiera nazionale dell’agricoltura Agrimont di Longarone. Il simulatore rimane a disposizione dei visitatori venerdì 22 e sabato 23 marzo, giorno in cui al centro congressi del Palazzo delle Fiere di Longarone è in programma il seminario "Prevenzione e sicurezza in agricoltura: dal presente al futuro". L’ultimo appuntamento a Feltre è programmato martedi 26 marzo sempre presso l’IIS agrario Della Lucia nel corso del quale Matteo Talamini, ex studente della stessa scuola e infortunato sul lavoro, racconta il suo percorso di riabilitazione e reinserimento lavorativo.
- A Conegliano Veneto in provincia di Treviso presso la scuola enologica Istituto Cerletti, continua il programma di incontri in tema di prevenzione sui luoghi di lavoro, avviato nel 2023 con il simulatore di spazi confinati. Organizzati, con particolare riferimento al settore vitivinicolo, tre seminari di formazione/informazione rivolti agli studenti delle scuole superiori e agli studenti di viticoltura dell’Università di Padova. Questi gli appuntamenti in programma: “Spazi confinati” il 20 e 22 marzo; “Fitofarmaci e i danni alla salute” il 10 e 12 aprile; “Il corretto utilizzo dei mezzi meccanici” il 6, 7 e 8 maggio. Nelle ultime giornate è presente il simulatore di ribaltamento del trattore.
- Data Inizio : 18 marzo 2024
- Data Fine : 08 maggio 2024
- Sede Evento: Istituto superiore ad indirizzo agrario Antonio Della Lucia - Scuola enologica Istituto Cerletti
- Regione: Veneto
ALLEGATI
ALLEGATI
-
Scarica
file:Programma eventi "I rischi in agricoltura"
Formato PDF — Dimensione 367.07
kB
Formato PDF — 367.07 kB
-
Scarica
file:Programma convegno "Prevenzione e sicurezza in agricoltura: gli enti incontrano i futuri lavoratori"
Formato PDF — Dimensione 1.97
MB
Formato PDF — 1.97 MB
-
Scarica
file:Programma convegno "Prevenzione e sicurezza in agricoltura: dal presente al futuro"
Formato PDF — Dimensione 1.57
MB
(pdf - 2Mb)
Formato PDF — 1.57 MB
Condivisione social
Pubblicazione
14/03/2024, 12:38
Ultimo aggiornamento
14/03/2024, 12:38
Condividi