Ti trovi in:
29 gennaio 2024
Giornata evento – “Carta di Lorenzo”, una piattaforma nazionale per la sicurezza sul lavoro
San Vito al Tagliamento (PN), 29 gennaio 2024. L’incontro a cui partecipa la Direzione regionale Inail Friuli Venezia Giulia fa il punto sulle iniziative in corso e quelle in programma dedicate agli studenti ad un anno dalla sottoscrizione del documento per la promozione della salute e sicurezza nei luoghi scolastici siglato da istituzioni e parti sociali
Giornata evento – “Carta di Lorenzo”, una piattaforma nazionale per la sicurezza sul lavoro

La “Carta di Lorenzo”, documento dedicato alla memoria dello studente Lorenzo Parelli, vittima di un incidente in azienda durante il periodo di alternanza scuola lavoro, si inserisce nel più ampio progetto "A Scuola in Sicurezza" che coinvolge la Regione Friuli Venezia Giulia, la Direzione regionale Inail, Confindustria Alto Adriatico e Confindustria Udine, con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale e Anmil di Udine, istituzioni unite dal comune obiettivo di promuovere attività formative/informative di carattere innovativo in materia di sicurezza nelle scuole secondarie di secondo grado.
Il progetto prende avvio già il prossimo mese di febbraio con percorsi di divulgazione della cultura della salute e sicurezza negli ambienti di scuola e lavoro rivolti agli studenti e costituirà un elemento potenziante dell’opera degli educatori della scuola e delle strutture formative. Punti di forza sono l’uso di nuove tecnologie per aumentare il coinvolgimento e l’attivazione consapevole dei giovani sui temi della sicurezza e salute sul lavoro, sfruttando le potenzialità della realtà virtuale per offrire un’esperienza di apprendimento efficace e incisiva.
L’evento ospitato da LEF (Lean Experience Factory), realtà aziendale del territorio nel campo della sperimentazione di nuove tecnologie per il mondo delle imprese e centro per la formazione e la trasformazione lean e digitale, vede la partecipazione, tra gli altri, del presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, dell’assessore regionale al lavoro, istruzione e formazione, Alessia Rosolen e del direttore regionale Inail Friuli Venezia Giulia, Angela Forlani, che porterà il saluto del Commissario straordinario dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo.
“L’evento – sottolinea Angela Forlani - è un’importante occasione per ribadire la centralità della cultura della sicurezza la cui diffusione è un obiettivo su cui siamo impegnati, come Inail, da anni.”
Alla giornata evento del 29 gennaio partecipano anche alcune rappresentanze studentesche provenienti dal Liceo "Le Filandiere" di San Vito al Tagliamento e dall'Istituto "Bearzi" di Udine. In programma uno spettacolo teatrale, riservato alle scuole, "Ocjo - La sicurezza è di scena" realizzato da Anmil, Bruzio Bisignano e Trigeminus e la presentazione del "Memorial Lorenzo Parelli" promosso dalla Fondazione AiFOS e dalla famiglia Parelli.
- Data Inizio : 29 gennaio 2024
- Data Fine : 29 gennaio 2024
- Sede Evento: Azienda - Lean Experience Factory
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Provincia: PN
- Indirizzo: Viale dei Comunali, 22 /zona industriale Ponte Rosso - Pordenone
Condivisione social
Pubblicazione
26/01/2024, 13:47
Ultimo aggiornamento
26/01/2024, 13:47
Condividi