Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

19 gennaio 2024

Convegno - "La tutela della salute e sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. Rischi emergenti e misure innovative di prevenzione"

Catania, 19 gennaio 2024. Nell’evento, organizzato dalla Direzione territoriale Inail è analizzato lo stato dell’arte e le prospettive future per migliorare i livelli di salute e sicurezza dei lavoratori nel comparto edile etneo

Convegno - "La tutela della salute e sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. Rischi emergenti e misure innovative di prevenzione"

"La tutela della salute e sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. Rischi emergenti e misure innovative di prevenzione"

Esaminare gli aspetti correlati ai piani mirati di prevenzione nei luoghi di lavoro, le azioni di sostegno e gli incentivi Inail che sul territorio possano migliorare la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nel comparto edile. Con queste finalità, venerdì 19 gennaio dalle ore 8.00 alle ore 14.00, è in programma il convegno “La tutela della salute e sicurezza nei cantieri temporanei e mobili. Rischi emergenti e misure innovative di prevenzione”. L’evento, organizzato dalla Direzione territoriale e UOT Inail di Catania, Azienda ed Ispettorato territoriale del Lavoro di Catania e l’Università etnea, si svolge presso la sede della Scuola Edile di Catania. La giornata formativa, introdotta e moderata dal direttore territoriale Inail di Catania, Diana Artuso è organizzata in collaborazione con Ance, Confindustria, Ente Scuola Edile, Cassa Edile, CGIL, Cisl, Uil e gli ordini professionali dei Geometri, Architetti, Consulenti del Lavoro ed Ingegneri. Gli argomenti trattati sono relativi alla vigilanza ispettiva ed agli aspetti sanitari connessi, con un focus sulle malattie professionali dei lavoratori del comparto edili.
 
Il programma prevede gli interventi di Davide Barresi, tecnologo UOT Inail Catania, sulle modalità di verifica di conformità degli impianti elettrici in edilizia e di Salvatore Marcellino, professionista della CTSS Inail Sicilia sugli effetti che la riduzione del tasso di premio per prevenzione OT 23 e del bando ISI, possono avere sul miglioramento della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali ed il livello di sicurezza in edilizia. 

L’evento si conclude con una tavola rotonda che vede il coinvolgimento di tutti i rappresentanti delle istituzioni organizzatrici. Gli ordini professionali che collaborano all’organizzazione dell’evento rilasceranno i crediti formativi ai partecipanti e cureranno le modalità di iscrizione al convegno dei propri iscritti.

  • Data Inizio : 19 gennaio 2024
  • Data Fine : 19 gennaio 2024
  • Orario: 8.00 - 14.00
  • Sede Evento: Sala Ente Scuola Edile Catania
  • Regione: Sicilia
  • Provincia: CT
  • Indirizzo: Via Strada Boschetto Plaja, 2 Catania