Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

dal 10 al 11 novembre 2023

Evento: “I tesori della Napoli collinare”, un viaggio nelle memorie e nei luoghi di Villa Colonna Bandini

Napoli, 10 -11 novembre 2023. La dimora ottocentesca dell’Inail sarà per due giorni al centro di visite guidate e di alcuni momenti informativi sulla vita dell’Istituto e sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Evento: “I tesori della Napoli collinare”, un viaggio nelle memorie e nei luoghi di Villa Colonna Bandini

“I tesori della Napoli collinare”

Alla scoperta dei segreti di Villa Colonna Bandini e non solo. La dimora ottocentesca dell’Inail situata sulla collina di Capodimonte, a poca distanza dalla pinacoteca che ospita i dipinti di Caravaggio, Tiziano e Artemisia Gentileschi, sarà palcoscenico di due giorni di eventi e visite guidate. Gli appuntamenti saranno introdotti dall’intervento della direttrice vicaria Inail Campania, Adele Pomponio, che alle scolaresche attese all’incontro, illustrerà alcuni dei temi centrali della mission dell’Istituto con particolare riguardo alla cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e ai progetti diretti al mondo della scuola. Nel corso dell’iniziativa verranno distribuite le copie del fumetto “Naili & Gatto Perry”, sui corretti comportamenti a casa, in strada e al lavoro, realizzato da Inail Campania e NWM Network e presentato con successo all’ultima edizione della rassegna “Comicon”. L’appuntamento che rientra nel progetto, “I tesori della Napoli collinare, memorie di luoghi materiali e immateriali fra storie, progetti e racconti”, promosso dal  Comune di Napoli e da varie Associazioni cittadine, in collaborazione con Inail Campania, fa parte di un più ampio ventaglio di eventi, alla scoperta delle residenze nobiliari della collina di Capodimonte tra 700 e 800, previste visite anche a Villa Ferretti (1° dicembre) e Villa Di Donato (12 dicembre).

Le due giornate a Villa Colonna Bandini che comprendono, tra l’altro, la visita alla mostra fotografica, “Capodimonte e le sue dimore storiche”, a cura del fotografo del quotidiano “Il Mattino”, Sergio Siano, aprono questo suggestivo itinerario. Nella giornata inaugurale partecipa ai saluti introduttivi, Fabio Greco, presidente Municipalità 3 Comune di Napoli. In programma, tra gli altri, l’intervento di Guido Trombetti, Rettore emerito Università Federico II, sulla figura del matematico napoletano, Renato Caccioppoli, che a Capodimonte, nell’omonima villa, ha trascorso l’infanzia e la giovinezza, e di Giuliana De Lorenzo, presidente Commissione Cultura Municipalità 3 Comune di Napoli, sulle ville nobiliari di Capodimonte. Durante l’incontro del 10 novembre andrà in scena anche un intermezzo musicale con la soprano Ivetta Sheynberg che interpreterà alcuni brani di Celeste Coltellini, cantante vissuta, tra la fine del 700 e l’inizio dell’800. Sabato 11 novembre, inoltre, a partire dalle 8.30, è in programma la Ciclopedalata, “Alla scoperta delle dimore storiche campane”, partenza dalla Bicycle house della Galleria Principe di Napoli e arrivo a Villa Colonna Bandini, a cura dell’Associazione “Napoli pedala”.
Venerdì 10 novembre le visite terminano alle ore 18:00 mentre sabato 11 si concluderanno alle 14:00. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere agli indirizzi e-mail sotto riportati.

  • Data Inizio : 10 novembre 2023
  • Data Fine : 11 novembre 2023
  • Orario: 9:00-18:00
  • Sede Evento: Villa Colonna Bandini
  • Regione: Campania
  • Provincia: NA
  • Indirizzo: Viale Colli Aminei 21, 80131 Napoli (ingresso CTO)
  • Info Email Evento: itesoridellanapolicollinare@gmail.com - a.nicotera@inail.it

ALLEGATI

ALLEGATI