Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

26 ottobre 2023

Seminario - “SicurezzAccessibile, l'importanza del coordinamento nella gestione di un'emergenza”

Trieste, 26 ottobre 2023. La Giornata di studi, organizzata con il patrocinio di Inail Friuli Venezia Giulia, si svolge presso l’Aula Bachelet dell’Università di Trieste e prevede gli interventi di relatori universitari, dell'Istituto e dei Vigili del fuoco del porto di Trieste

Seminario - “SicurezzAccessibile, l'importanza del coordinamento nella gestione di un'emergenza”

Evento - “SicurezzAccessibile - L'importanza del coordinamento nella gestione di un'emergenza”

L’iniziativa, patrocinata dall'Inail Friuli Venezia Giulia, è un appuntamento annuale programmato nel calendario della Settimana europea della sicurezza sul lavoro ed è l’occasione per riunire attorno a un tavolo istituzioni regionali ed esperti di sicurezza per affrontare temi di grande rilevanza nel campo della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il seminario di quest’anno porta l’attenzione sul tema del coordinamento degli attori della sicurezza in realtà lavorative complesse, in situazione emergenziali e in presenza di professionalità eterogene prendendo spunto da esperienze sul campo per condividere elementi organizzativi e strategie operative. L’obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione degli addetti ai lavori su come le situazioni di emergenza richiedano interventi “eccezionali” sotto il profilo gestionale che solo un’attenta pianificazione e un coordinamento accurato possono assicurare.
 
L’evento è valido quale aggiornamento per ASPP/RSPP, coordinatori e formatori qualificati.

  • Data Inizio : 26 ottobre 2023
  • Data Fine : 26 ottobre 2023
  • Orario: 15:00 - 18:45
  • Sede Evento: Aula Bachelet dell’Università degli Studi di Trieste - edificio A
  • Regione: Friuli-Venezia Giulia
  • Provincia: TS
  • Indirizzo: Campus di Piazzale Europa 1 - Trieste