Ti trovi in:
dal 12 al 13 ottobre 2023
Evento – Convegno finale del progetto di ricerca in collaborazione VIP-MOVing
Roma, 12-13 ottobre 2023. Al centro dell’iniziativa, ospitata presso il Parlamentino Inail di via Quattro Novembre e inserita tra le manifestazioni per il centenario del Cnr, i risultati dello studio sull’impatto generato dai bandi Isi
Evento – Convegno finale del progetto di ricerca in collaborazione VIP-MOVing

Nel convegno “Disegnare politiche efficaci per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro”, in programma a Roma il 12 e 13 ottobre presso il Parlamentino Inail di via Quattro Novembre e inserito nel calendario delle manifestazioni per la celebrazione del centenario del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), saranno presentati i risultati del progetto “VIP-MOVInG - Valutazione degli Incentivi alla Prevenzione: MOdelli Valutativi sull’Impatto Generato dai bandi ISI”, che ha visto la collaborazione tra l’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile (IRCrES ) del Cnr, in qualità di destinatario istituzionale, il Dipartimento di studi giuridici ed economici (Dsge) di Sapienza Università di Roma e la sezione Supporto alla prevenzione del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) dell’Inail.
Finanziato attraverso il Bando di ricerca in collaborazione (Bric) 2019, il progetto ha avuto come obiettivo la valutazione dell’impatto dei Bandi Isi dell’Inail, attuando un disegno valutativo a metodi misti (quali-quantitativi ed empirici) finalizzati a fornire indicazioni su come le metodologie utilizzate nel campo della valutazione di efficacia possono essere applicate nello specifico caso delle politiche per la sicurezza, sperimentare, in un quadro caratterizzato dall’assenza di studi valutativi pregressi, tali approcci nella valutazione degli incentivi alla sicurezza e alla salute, e fornire evidenze specifiche sull’efficacia dei bandi Isi, che rappresentano la principale esperienza europea di utilizzo di incentivi per migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per durata ed estensione della platea di imprese coinvolte.
Nel corso della prima giornata, in particolare, avrà luogo un workshop scientifico di confronto sulla valutazione delle politiche adottate in ambito di salute e sicurezza sul lavoro. La riflessione sulle strategie più efficaci sarà ulteriormente approfondita nella seconda giornata, che vedrà la partecipazione dei vertici Inail e si concluderà con una tavola rotonda, in cui saranno coinvolti rappresentanti di Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Invitalia, Banca d’Italia e parti sociali.
La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione obbligatoria da effettuare entro l’11 ottobre 2023.
- Data Inizio : 12 ottobre 2023
- Data Fine : 13 ottobre 2023
- Sede Evento: Parlamentino Inail
- Regione: Lazio
- Provincia: RM
- Indirizzo: Via Quattro Novembre 144 - Roma
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Programma della prima giornata
Formato PDF — Dimensione 606.91
kB
Programma della prima giornata del convegno finale del progetto di ricerca in collaborazione VIP-MOVing
Formato PDF — 606.91 kB -
Scarica
file:
Programma della seconda giornata
Formato PDF — Dimensione 880.03
kB
Programma della seconda giornata del convegno finale del progetto di ricerca in collaborazione VIP-MOVing
Formato PDF — 880.03 kB
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
6/10/2023, 10:55
Ultimo aggiornamento
6/10/2023, 10:55
Condividi