Ti trovi in:
27 ottobre 2023
Convegno - “Salute e sicurezza in edilizia: dalla prevenzione alle nuove tecnologie per abbattere il rischio”
Palermo, 27 ottobre 2023. L’evento è promosso dalla Direzione regionale Inail Sicilia e dal Panormedil Cpt Palermo, in collaborazione con gli Ordini professionali degli architetti, ingegneri e geometri
Convegno - “Salute e sicurezza in edilizia: dalla prevenzione alle nuove tecnologie per abbattere il rischio”

In programma presso la Sala Florio dell’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) di Palermo, venerdì 27 ottobre alle ore 9.00, il convegno “Salute e sicurezza in edilizia: dalla prevenzione alle nuove tecnologie per abbattere il rischio” rientra tra le iniziative organizzate per la settimana europea per la salute e sicurezza sul lavoro promossa da Eu-Osha. Promosso dalla Direzione regionale Inail Sicilia e dal Panormedil Cpt Palermo, in collaborazione con gli Ordini professionali degli architetti, ingegneri e geometri, l’evento è patrocinato anche dalla Fondazione Falcone, da Bip, dall’Azienda sanitaria provinciale e dalle organizzazioni sindacali che compongono il comitato paritetico territoriale di Palermo.
In apertura gli interventi di Gaetano Scancarello e Pasquale De Vardo, presidente e vicepresidente di Panormedil Cpt e di Massimiliano Miconi, presidente dell’Ance Palermo, seguiti dai saluti delle autorità, tra cui Alessandro Aricò, assessore regionale alle Infrastrutture, Laura Vaccaro, pubblico ministero della Procura di Palermo, Andrea Messina, assessore regionale Autonomie locali e Funzione pubblica, e il sindaco, Roberto Lagalla. In rappresentanza dell’Inail Sicilia partecipa il direttore regionale, Giovanni Asaro. I lavori sono introdotti da Duilio Castiglia, direttore Panormedil Cpt Palermo, e moderati dalla giornalista Nadia La Malfa.
La giornata formativa inizia con la relazione sui nuovi supporti tecnologici alle attività di vigilanza nei luoghi di lavoro da parte del personale del U.o.s. Controllo e Vigilanza dell’Asp di Palermo. Particolare attenzione è riservata alla salute e sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni nel territorio siciliano, grazie all'intervento del pubblico ministero, Danilo Carrozzo, sui sistemi di vigilanza e sanzionatori nella tutela della salute e della sicurezza e al focus sugli infortuni sul lavoro da parte del direttore della scuola di specializzazione in Medicina del lavoro dell’Università degli studi di Palermo, Alberto Firenze.
Grazie al supporto e alla collaborazione del Dit Inail, Luciano Di Donato, direttore del laboratorio IV sicurezza degli impianti di trasformazione e produzione, illustra una relazione sugli ambienti confinati e sospetti di inquinamento, incentrata sulle attività innovative per la formazione e l’addestramento. A seguire interviene Roberto Muscinelli sulla tecnologia spaziale a supporto della sicurezza dei cantieri, seguito da Francesco De Rosa e Francesca Marcatajo, che approfondiscono i temi della digitalizzazione della documentazione di cantiere e degli strumenti innovativi per la gestione degli stessi.
Il convegno è valido ai fini del riconoscimento dei crediti formativi per gli iscritti agli Ordini professionali co-organizzatori e per i crediti formativi per la sicurezza come aggiornamento per Rspp datore di Lavoro ed Rspp esterno.
- Data Inizio : 27 ottobre 2023
- Data Fine : 27 ottobre 2023
- Orario: 9.00 -13.30
- Sede Evento: Sala Florio dell’Ance Palermo
- Regione: Sicilia
- Indirizzo: Foro Umberto I, 21
Condivisione social
Pubblicazione
23/10/2023, 11:08
Ultimo aggiornamento
23/10/2023, 11:08
Condividi