Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

dal 02 al 03 ottobre 2023

Convegno - OspedaleSicuroDuemila23

Napoli 2-3 ottobre 2023. Giunto alla XX edizione, l’evento è promosso dall’Osservatorio SaluteLavoro del Dipartimento di sanità pubblica della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi Federico II. La Direzione regionale Campania dell’Inail partecipa con uno stand espositivo e informativo

Convegno - OspedaleSicuroDuemila23

Immagine locandina

La ventesima edizione del convegno medico-scientifico, che si avvale del patrocinio della Direzione regionale Inail Campania, è in programma lunedì 2 e martedì 3 ottobre, presso l’aula magna del Centro di biotecnologie dell’Università Federico II di Napoli.

Introducono i lavori della prima giornata il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il direttore generale per la tutela della Salute della Regione Campania, Antonio Postiglione, il direttore regionale Inail, Daniele Leone, il direttore generale AOU Federico II di Napoli, Giuseppe Longo, e il direttore della scuola di medicina e chirurgia dell’Università Federico II, Maria Triassi.

Nell’ambito dell’evento sono in programma vari incontri di approfondimenti su molteplici aspetti del binomio sanità e sicurezza sul lavoro, tra i quali gli agenti chimici, fisici e biologici, l’ergonomia in sanità e il rischio clinico, i principali rischi negli ambienti sanitari, l’esposizione e la gestione dei rischi lavorativi, i nuovi scenari della medicina preventiva e occupazionale e un focus sui piani regionali della prevenzione. Grazie al contributo di esperti e addetti ai lavori la manifestazione punta a creare reti e sinergie tra gli enti partecipanti coinvolgendo tutti gli operatori sanitari.

Per la Direzione regionale Inail Campania intervengono: Adele Pomponio, direttrice vicaria, Roberto Ucciero, sovrintendente sanitario regionale, Raffaele d’Angelo, coordinatore della Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza, e Michele Del Gaudio, ricercatore dell’Unità operativa territoriale di certificazione, verifica e ricerca di Avellino. Inail Campania sarà presente all’iniziativa anche con uno stand per le informazioni istituzionali e la distribuzione di materiale edito dall’Istituto, in materia di salute e sicurezza, rivolto agli addetti del settore.

La partecipazione è gratuita con pre-iscrizione obbligatoria da completare presso la sede dell’evento, lunedì 2 ottobre, alle ore 8.00. Il convegno è accreditato per 11,9 crediti Ecm (educazione continua in medicina) per 200 partecipanti. Con il patrocinio di AiFOS (Associazione italiana formatori ed operatori della sicurezza sul lavoro), l’evento riconosce 8 crediti per Rspp per giornata.