Ti trovi in:
26 settembre 2023
Convegno - "Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente"
Roma, 26 settembre 2023. Durante l’evento è prevista la presentazione dei risultati del progetto finalizzato alla formazione degli utilizzatori di tecniche biotecnologiche
Convegno - "Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente"

È in programma martedì 26 settembre alle ore 9.00, presso l’auditorium della Direzione generale dell’Inail, il convegno di presentazione dei risultati finali del progetto BRIC ID 54 “Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente”, finalizzato alla formazione e alla sensibilizzazione degli utilizzatori di tecniche biotecnologiche per il rispetto del d.lgs. 206/2001 e per motivare alla cultura della sicurezza attraverso metodi innovativi.
Sviluppato dal Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Istituto e dalla Fondazione Santa Lucia, Il progetto ha visto la realizzazione di una piattaforma che offre agli operatori nel campo biotecnologico l’opportunità di ricevere informazione e formazione sulla normativa e sulle buone pratiche di gestione ed utilizzo del biotech, oltre alla possibilità di fare rete con professionisti, esperti del settore e istituzioni allo scopo di facilitare lo scambio di esperienze e informazioni.
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi compilando il modulo al link indicato in basso.
- Data Inizio : 26 settembre 2023
- Data Fine : 26 settembre 2023
- Orario: 9.00 - 16.00
- Sede Evento: Auditorium dell'Inail
- Indirizzo: Piazzale Giulio Pastore 6, Roma
- Info Email Evento: dit.segreteriaeventi@inail.it
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
-
Scarica
file:
Programma del convegno "Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente"
Formato PDF — Dimensione 202.03
kB
Formato PDF — 202.03 kB
-
Scarica
file:
"I risultati della sperimentazione di neuromanagement" di M. Bellati
Formato PDF — Dimensione 12.66
MB
Formato PDF — 12.66 MB
-
Scarica
file:
"Presentazione dei risultati finali del Progetto BRIC ID 54" di C. Beninati
Formato PDF — Dimensione 5.73
MB
Formato PDF — 5.73 MB
-
Scarica
file:
"Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente" di P. Bonsi
Formato PDF — Dimensione 2.40
MB
Formato PDF — 2.40 MB
-
Scarica
file:
"Biotecnologie e Sicurezza in/con Sapienza" di C. Catalanotto
Formato PDF — Dimensione 3.43
MB
Formato PDF — 3.43 MB
-
Scarica
file:
"L’esperienza degli Atenei: Sapienza Università di Roma" di F. Cutruzzolà
Formato PDF — Dimensione 1.30
MB
Formato PDF — 1.30 MB
-
Scarica
file:
"Emozioni e Sicurezza" di A. Luperini
Formato PDF — Dimensione 1.59
MB
Formato PDF — 1.59 MB
-
Scarica
file:
"Il contributo delle neuroscienze in ambito occupazionale" di G. Madeo
Formato PDF — Dimensione 6.06
MB
Formato PDF — 6.06 MB
-
Scarica
file:
Presentazione dei risultati finali del Progetto di ricerca scientifica “Prevenzione e tutela della salute e dell’ambiente in caso di impiego di tecniche biotecnologiche avanzate” di E. Sturchio
Formato PDF — Dimensione 15.52
MB
Formato PDF — 15.52 MB
-
Scarica
file:
"I prodotti realizzati dal Progetto BRIC" di A. Tassone
Formato PDF — Dimensione 3.83
MB
Formato PDF — 3.83 MB
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
4/09/2023, 09:33
Ultimo aggiornamento
4/09/2023, 09:33
Condividi