Ti trovi in:
dal 30 giugno al 15 agosto 2023
Evento - Inail Puglia e Cinzella Festival insieme per coniugare informazione e divertimento
Taranto, dal 30 giugno al 15 agosto 2023. In programma tre eventi a cui partecipa l'Istituto dedicati ai giovani all’interno della settima edizione del Festival per la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro
Evento - Inail Puglia e Cinzella Festival insieme per coniugare informazione e divertimento

Promuovere la cultura della sicurezza, in particolare tra le giovani generazioni cercando di coniugare informazione e divertimento: questo è l’obiettivo della presenza dell’Inail Puglia alla settima edizione del Cinzella Festival. L’evento dedicato a musica, cinema e cultura ed organizzato dall’Associazione AFO6 di Taranto, torna nel 2023 con un triplo appuntamento e un nuovo claim "Suoni, Immagini e Parole tra i Due Mari": dal 30 giugno al 2 luglio con Cinzella Immagini, dal 6 luglio all'8 con Cinzella Parole e dal 13 agosto al 15 con Cinzella Suoni, in tre differenti location.
“Sin dagli esordi abbiamo aderito con entusiasmo a questa manifestazione – dichiara Giuseppe Gigante, direttore regionale Inail Puglia – incoraggiati anche dagli ottimi risultati ottenuti in termini di coinvolgimento e partecipazione attraverso la sperimentazione di mezzi non convenzionali per la comunicazione istituzionale, quali il cinema, il teatro e i videogiochi. Nuove esperienze comunicative che ci consentono di raggiungere ampie platee, diffondere cultura della sicurezza per farla diventare un tratto distintivo del patrimonio culturale delle nuove generazioni”.
La Direzione regionale Inail Puglia partecipa agli eventi del 30 giugno e dal 13 al 15 agosto 2023. La prima data è in programma presso lo Spazioporto di Taranto alle ore 19.30 nell’ambito di Cinzella Immagini e della rassegna dedicata al cinema “sociale”. Ad essere presentati sono i progetti: “Inail Puglia - salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” e il “Progetto sociale in collaborazione con ASL Taranto e Teatro pubblico pugliese nell’ambito della prevenzione del gioco d’azzardo patologico attraverso un approccio multidisciplinare alle arti”. A seguire un talk che prevede l’intervento del direttore di Inail Puglia, Giuseppe Gigante, di Giovanni Raimondi, presidente AFO6; di Giulia Delli Santi, dirigente attività teatrali Teatro pubblico pugliese; di Vincenza Ariano, direttore del Dipartimento dipendenze patologiche Asl Taranto e di Margherita Taddeo, dirigente dipartimento dipendenze patologiche Asl taranto). La serata ha in programma anche la proiezione de “Il vecchio e il muro”, cortometraggio realizzato dal regista Antonio Palumbo e prodotto da Inail Puglia, in collaborazione con Cisl e LILT Bari. L’opera, che ha già ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale da parte di importanti manifestazioni dedicate al cinema sociale, pone in primo piano il dibattito sulla sicurezza e le malattie professionali legate al mondo del lavoro allo scopo di sensibilizzare i lavoratori sui rischi per la salute derivanti dall'esposizione prolungata ai raggi solari e, attraverso la narrazione, accrescere la consapevolezza dei rischi per la salute, in particolare dei tumori e malattie della pelle.
Per il secondo appuntamento, in programma nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2023 presso le Cave di Fantiano a Grottaglie, la Direzione regionale è presente con un corner dedicato alla sicurezza al fine di sensibilizzare i più giovani sul tema della prevenzione: Gli spettatori dei concerti saranno invitati a scattarsi un selfie indossando i dispositivi di protezione individuale presenti nello stand al fine di stimolare un dialogo sull’importanza della sicurezza sul lavoro e contribuire a creare una “coscienza civica” più attenta e consapevole.
- Data Inizio : 30 giugno 2023
- Data Fine : 15 agosto 2023
- Sede Evento: Spazioporto di Taranto - Cave di Fantiano a Grottaglie
- Regione: Puglia
TI POTREBBE INTERESSARE
TI POTREBBE INTERESSARE
Condivisione social
Pubblicazione
28/06/2023, 12:18
Ultimo aggiornamento
28/06/2023, 12:18
Condividi