Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

30 marzo 2023

Evento conclusivo Inail BRiC 2019 - Presentazione dei risultati del progetto Transistor

Lecce, 30 marzo 2023. Nel corso del workshop presso l'Università del Salento Campus Ecotekne, saranno illustrate le conclusioni del piano: “Tessuti in nanocompositi a base di gRAfene e seNsori wireleSs Indossabili a SupporTo del cOmfort teRmico (Transistor)”

Evento conclusivo Inail BRiC 2019 - Presentazione dei risultati del progetto Transistor

Presentazione progetto Transistor

Il progetto Transistor è nato con l’obiettivo di realizzare tessuti innovativi altamente conduttivi che permettano ad un lavoratore di svolgere le sue mansioni in diverse condizioni ambientali, garantendone il costante comfort termico. L’innovazione tecnologica, che sta alla base dell’idea progettuale, risiede nello sviluppo di tessuti nanocompositi a base di grafene e nanoparticelle colloidali di argento integrati a sensori wireless capaci di rilevare specifici parametri fisiologici connessi al comfort termico del lavoratore e trasmetterli ad un sistema software in Cloud, in cui i dati vengono processati ed inviati a sistemi automatizzati al fine di assicurare in tempo reale il comfort termico del lavoratore. I dati sintetizzati e modellati sono visionati mediante un front-end accessibile via web, sia sotto forma di report analitici sia di cruscotti di dati raccolti. L’obiettivo principale del progetto è consistito quindi nella realizzazione dell’intero sistema di rilevamento, raccolta ed elaborazione di dati fisiologici per produrre diversi segnali verso l’utente, l’ambiente o le banche dati OpenData al fine di migliorare il comfort termico in ambienti di lavoro con elevate temperature e/o umidità.
 
Il piano di lavoro ha visto coinvolti diversi enti di ricerca, quali: il laboratorio di nanomateriali dell’Unità Cnr-Ipcf di Bari; i laboratori di materiali polimerici e di fenomeni di trasporto dell’Università del Salento; il gruppo di Electromagnetic solutions for hi-tech (Em-Tech) del DII-Unisalento; il Cnr- Istituto di fisiologia clinica di Lecce e l’Electromagnetics for biosensing laboratory; il gruppo Ida Lab del DII-Unisalento; il laboratorio di ergonomia e fisiologia del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail.

L’ingresso è libero, non è prevista l’iscrizione.
 

  • Data Inizio : 30 marzo 2023
  • Data Fine : 30 marzo 2023
  • Orario: 10.00 - 16.00
  • Sede Evento: Università del Salento, Campus Ecotekne - Edificio Aldo Romano
  • Regione: Puglia
  • Provincia: LE
  • Indirizzo: Via Monteroni - Lecce