Ti trovi in:
11 novembre 2022
Webinar - “La prevenzione dei rischi nei lavori in quota tra necessità normative e modelli applicativi”
11 novembre 2022. Realizzato in collaborazione da Inail e Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni), l’evento si rivolge alle figure della prevenzione e ai professionisti. Partecipano i presidenti dell’Istituto e del Cni, Franco Bettoni e Armando Zambrano
Webinar - “La prevenzione dei rischi nei lavori in quota tra necessità normative e modelli applicativi”

È in programma venerdì 11 novembre, a partire dalle ore 9.00, il webinar di aggiornamento formativo “La prevenzione dei rischi nei lavori in quota tra necessità normative e modelli applicativi”, fruibile sulla piattaforma informatica della Fondazione Cni. Al centro dell’incontro la tematica del rischio di caduta nei lavori in quota, che porta ad avere situazioni rischiose largamente diffuse in ogni attività lavorativa e in diversi comparti produttivi.
Il seminario intende mettere a confronto i professionisti nella discussione sui piani mirati di prevenzione e sulle evoluzioni normative e tecniche nazionali e internazionali, analizzando i dati infortunistici e presentando gli incentivi Inail destinati alle imprese per la riduzione del rischio cadute dall’alto. In programma anche un focus su un caso di studio relativo alla progettazione di un sistema anti caduta. L'iniziativa si rivolge alle figure della prevenzione e ai professionisti, in particolare agli ingegneri iscritti agli ordini e ai professionisti Inail, e rientra tra le attività previste dal protocollo d’intesa siglato nel marzo 2021 dall’Istituto e dal Cni, con l’obiettivo di promuovere la tutela della salute dei lavoratori e la diffusione della cultura della sicurezza.
Per partecipare al webinar, gratuito per il personale Inail, è necessario iscriversi. Gli iscritti agli ordini territoriali ricevono una mail di riscontro dalla Fondazione Cni. Il webinar è valido ai fini dell’aggiornamento professionale con il riconoscimento di quattro crediti Cfp per ingegneri iscritti agli ordini professionali e quattro ore di aggiornamento per Rspp e Coordinatori per la progettazione ed esecuzione dei lavori.
- Data Inizio : 11 novembre 2022
- Data Fine : 11 novembre 2022
- Orario: 9.00
ALLEGATI e TI POTREBBE INTERESSARE
ALLEGATI
TI POTREBBE INTERESSARE
-
Protocollo d'intesa tra Inail e Cni
Protocollo mirato alla realizzazione di attività finalizzate alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e alla diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro.
Condivisione social
Pubblicazione
9/11/2022, 09:44
Ultimo aggiornamento
9/11/2022, 09:44
Condividi