Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

23 novembre 2022

Convegno - "Lavoratori over 50: una risorsa per l’azienda"

Perugia, 23 novembre 2022. L'inziativa intende fare il bilancio del progetto mirato a favorire le misure a sostegno dell’invecchiamento attivo della popolazione lavorativa

Convegno - "Lavoratori over 50: una risorsa per l’azienda"

Immagine locandina

I lavoratori over 50 sono una risorsa e una ricchezza per l’azienda, per il loro bagaglio di esperienza e conoscenza professionale, ma anche sul fronte della sicurezza lavorativa. Aspetti fondamentali, da trasferire ai lavoratori più giovani. Nasce da questa convinzione la collaborazione tra Inail e Cna dell’Umbria, che nel dicembre 2019 hanno sottoscritto un accordo e avviato una collaborazione per assistere le piccole e medie imprese nella realizzazione di un’innovativa modalità di organizzazione del lavoro, basata su un approccio multifattoriale, rivolta ai lavoratori over 50.

Il modello punta l’attenzione sugli stili di vita, sui cambiamenti fisici e cognitivi, sulla gestione delle diversità nelle differenti fasce di età dei lavoratori, ovvero su un insieme di fattori comportamentali e organizzativi che devono convergere verso un sistema efficace di gestione della sicurezza aziendale.
L’obiettivo prioritario del progetto “In-Age: ogni età ha la sua forza!” è quello di diffondere un modo nuovo di interpretare l’invecchiamento della popolazione lavorativa, considerando il lavoratore anziano una importante risorsa per l’impresa. Il convegno in programma mercoledì 23 novembre rappresenta un’occasione per istituzioni, imprese, lavoratori e i cittadini interessati per riflettere insieme su questi temi.

"Attraverso il modello “In-Age” - ha sottolineato Alessandra Ligi, direttore regionale Inail Umbria - è stata sperimentata una modalità di gestione delle risorse aziendali che, ponendo  attenzione  alle condizioni specifiche  del soggetto, consente di adottare misure di prevenzione dei rischi sempre più puntuali e centrate sulle caratteristiche del lavoratore, perseguendo allo stesso tempo l’obiettivo di valorizzare le competenze e l’esperienza acquisita a vantaggio di un organizzazione imprenditoriale efficiente e ispirata al principio di eticità produttiva".

  • Data Inizio : 23 novembre 2022
  • Data Fine : 23 novembre 2022
  • Orario: 10.30-13.00
  • Sede Evento: Scuola Umbra di Amministrazione pubblica
  • Regione: Umbria
  • Indirizzo: Villa Umbra