Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

dal 27 settembre al 02 ottobre 2022

Evento – Torna “Job Film Days”, il festival cinematografico dedicato al lavoro

Torino, 27 settembre – 2 ottobre 2022. Inail Piemonte, partner della manifestazione sostiene il concorso “Lavoro 2022” riservato ai lungometraggi, il direttore regionale Giovanni Asaro tra i giurati. Ospite della terza edizione la regista Francesca Comencini

Evento – Torna “Job Film Days”, il festival cinematografico dedicato al lavoro

Evento Job Film Days Torino

Dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 tornano a Torino i Job Film Days (JFD), il festival del cinema dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti nato nel 2020. La terza edizione della kermesse, organizzata dall’Associazione Job Film Days in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e altri importanti partner, porta con sé molte novità: aumentano i giorni di programmazione e i cinema coinvolti, le sale ospiteranno dibattiti e incontri per le scuole ed è prevista una serie di eventi speciali e collaterali che precederanno e seguiranno l’apertura e la chiusura del festival.
 
Inail Piemonte, partner della manifestazione sin dalla sua prima edizione è a fianco di JFD nell’organizzazione della sezione competitiva internazionale per i lungometraggi “Lavoro 2022, al quale da quest'anno sono ammesse anche opere di finzione. Fra le pellicole si contano quattro anteprime nazionali, da Cile, Svizzera, Madagascar e Iran, a cui si aggiungono tre film italiani.
 
Tra gli ospiti di eccezione Francesca Comencini, con i suoi tre film: Un giorno speciale, In fabbrica e Mi piace lavorare. Oltre a essere presente in sala per alcune proiezioni la regista terrà una masterclass giovedì 29 settembre alle ore 19 al Cinema Massimo. La presenza alla masterclass è gratuita, per le prenotazioni: programmazione@museocinema.it. Un’altra regista sarà al cinema con un ruolo speciale: Wilma Labate che presiederà la giuria del concorso lungometraggi  “Lavoro 2022”, della quale fa parte anche Giovanni Asaro, direttore regionale Inail Piemonte. Tra gli eventi speciali che precedono il festival, la mostra dell’illustratore Antonio Pronostico, Artwork, presso la Galleria Febo e Dafne, via Vanchiglio 16 – Torino, antologia di 30 opere aperta dal 15 settembre al 2 ottobre. Inoltre il festival avrà una preapertura il 23 settembre alle ore 21, presso l’Officina della Scrittura e Aurora Penne: sarà proiettato in anteprima nazionale After Work, di Julia Pinget, per l’occasione il museo sarà visitabile gratuitamente dalle ore 18 e saranno possibili visite guidate alla Manifattura Aurora al costo speciale di 5 euro. Infine il dopo la chiusura del festival, il 3 ottobre, alle ore 18, sarà possibile vedere le repliche dei film vincitori delle sezioni competitive presso l’Auditorium complesso Aldo Moro - Università degli studi di Torino con ingresso gratuito.
 
 
 
 
 

  • Data Inizio : 27 settembre 2022
  • Data Fine : 02 ottobre 2022
  • Sede Evento: Cinema Massimo, Cinema Centrale, Greenwich Village
  • Regione: Piemonte
  • Info Email Evento: info@jobfilmdays.org