Passa al contenuto principale
Impostazioni cookie

Ti trovi in:

26 settembre 2022

Evento – Senza barriere. Fruibilità e accessibilità dei luoghi della cultura e del turismo come valore sociale

Roma, 26 settembre 2022. In programma a Roma presso le Terme di Diocleziano, nell’evento vengono presentati il piano per la fruibilità e l’accessibilità degli spazi culturali e turistici nazionali e i progetti dell’Inail sul reinserimento sociale

Evento – Senza barriere. Fruibilità e accessibilità dei luoghi della cultura e del turismo come valore sociale

Immagine programma

Illustrare il piano per l’accesso e la piena fruizione dei luoghi culturali del Ministero della Cultura (Mic) alla luce del Pnrr, tracciando un bilancio relativo alla stagione estiva appena trascorsa e presentando i progetti attivati dall’Inail come soluzioni personalizzate per assicurare la vita indipendente e il reinserimento sociale. È il tema della serata-evento in programma a Roma lunedì 26 settembre, dalle ore 17.00 alle 22.00, presso il complesso monumentale del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano.

Organizzata dal Contact Center SuperAbile Inail in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il Museo Nazionale Romano, alla manifestazione partecipano, tra gli altri, il presidente e il direttore generale dell’Inail, Franco Bettoni e Andrea Tardiola, il capo gabinetto del Mic Annalisa Cipollone, il direttore del Museo Nazionale Romano, Stephane Verger. Previsti gli interventi di Antonella Onofri, direttore centrale prestazioni socio-sanitarie dell’Istituto, e di Roberto Vannata, componente dello staff del direttore generale Musei del Mic.

In programma anche i contributi di rappresentanti del Mic e di esponenti di associazioni e cooperative operanti nell’accessibilità turistica. Ai funzionari socio educativi delle Direzioni regionali Inail Sicilia, Liguria e Lazio, quest’ultima in raccordo con la Direzione centrale assistenza protesica e riabilitazione, l’illustrazione dei progetti di reinserimento nella vita di relazione.

In conclusione, il concerto di musica classica dell’orchestra d’archi “Novi Toni Comites” e un’apericena solidale. È assicurata la traduzione in Lis degli interventi, che possono essere seguiti in diretta sul profilo Twitter e sul canale Youtube di SuperAbile.  

  • Data Inizio : 26 settembre 2022
  • Data Fine : 26 settembre 2022
  • Orario: 17.00 - 22.00
  • Sede Evento: Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano
  • Indirizzo: Via Enrico De Nicola, 78 – Roma